Barcellona – Osasuna, oggi in diretta | LaLiga EA Sports: calcio dal vivo

Segui il live del match rinviato tra il FC Barcelona e Osasuna, che si svolge oggi, giovedì 27 marzo.

4′ Avanzata di Koundé
Lamine Yamal offre un ottimo passaggio a Koundé, che si inserisce in attacco, ma il cross del francese in area non trova qualcuno pronto a colpirlo.

Osasuna riesce a liberare il pericolo, ma il Barça recupera subito il possesso. Buon avvio per i catalani.

Il Barça sta gestendo con calma il possesso palla in questi primi minuti di gioco, mantenendo anche un’intensa pressione in fase di recupero.

Finora, Osasuna non è riuscito a effettuare più di due passaggi consecutivi.

Primi momenti di possesso del Barça, che cercherà di esercitare subito la sua autorità. Nei primissimi minuti, notiamo che Ferran Torres gioca come centravanti, Gavi è schierato sulla sinistra e Dani Olmo agisce come trequartista.

MINUTO DI SILENZIO RIVOLTO ALL’EMOZIONE
Prima dell’inizio dell’incontro, è stato osservato un sentito minuto di silenzio in onore del padre di Iñaki Peña, scomparso recentemente. Che riposi in pace.

I giocatori del Barça e di Osasuna fanno il loro ingresso in campo al Montjuïc. Atmosfera cordiale tra le squadre, con Flick che saluta Vicente Moreno, scambiandosi auguri di buona fortuna. Tutto è pronto per assistere a un confronto entusiasmante di LaLiga, mentre i capitani De Jong e Sergio Herrera mostrano un buon senso di amicizia durante il sorteggio dei campi.

Malgrado un periodo negativo, Osasuna non dimentica la vittoria ottenuta nella partita di andata contro il Barça a El Sadar (4-2) e punterà a ripetere quel successo. Hansi Flick ha sottolineato nella conferenza pre-partita le difficoltà affrontate contro gli avversari e prevede un match molto equilibrato per conquistare i tre punti.

I calciatori del Barça e dell’Osasuna si dirigono verso il tunnel degli spogliatoi per ricevere le ultime direttive dai loro allenatori prima dell’inizio della partita. I catalani hanno un’occasione preziosa per distaccarsi in classifica di LaLiga, mentre i navarri cercheranno di interrompere la loro serie negativa di risultati.

Hansi Flick, tecnico della squadra blaugrana, ha parlato ai microfoni di DAZN prima della sfida contro l’Osasuna: “Ieri sera abbiamo discusso con Araujo e abbiamo deciso di aspettare fino a questa mattina. Si sente bene e il personale medico ci ha dato l’approvazione. Ha anche espresso il desiderio di sostenere il gruppo e di essere in panchina, pronto ad entrare se necessario. Siamo in fase finale della stagione e tutti vogliono dare il massimo per la squadra. È fantastico vederlo così. Ferran giocherà in attacco, e non intendo dire altro a riguardo. Dobbiamo preoccuparci di ogni partita da affrontare.”

Nel frattempo, i portieri del Barça e dell’Osasuna hanno già iniziato il riscaldamento all’Estadi Olímpic Lluís Companys. A breve si uniranno gli altri calciatori dei due club. Non si prevede una grande affluenza di pubblico a Montjuïc, essendo un giovedì sera, ma si preannuncia comunque un match interessante per i tifosi.

Oltre a voler consolidare la posizione di leader in solitaria, con tre punti di vantaggio sul Real Madrid e sette sull’Atlético, il Barça di Hansi Flick affronta un’altra sfida stasera contro l’Osasuna. Cercheranno di superare il loro attuale record in LaLiga, composto da sette vittorie consecutive. In precedenza, avevano inanellato da Valencia (1-2) fino all’ultima vittoria contro il Getafe (1-0).

I calciatori del Barcellona e dell’Osasuna stanno per entrare in campo per effettuare i loro esercizi di riscaldamento prima della partita. A Barcellona non si prevedono condizioni meteorologiche avverse oggi, il che permetterà ai tifosi presenti a Montjuïc di godere del match senza alcun problema. Manca poco più di mezz’ora all’inizio del confronto.

L’Osasuna sta attraversando un momento difficile in LaLiga. La squadra navarrosa ha ottenuto solamente una vittoria nelle ultime 15 partite, precisamente il 2 febbraio contro la Real Sociedad (2-1), e l’unico altro successo risale a quasi cinque mesi fa, quando ha battuto il Valladolid (1-0) il 2 novembre. Questa serie negativa ha portato il club navarrese al 14° posto, a sei punti dalla zona retrocessione.

I giocatori del Barca sono determinati a esprimere il loro valore nella corsa per il titolo di LaLiga e sono arrivati a Montjuïc in un’atmosfera carica, divertendosi con la mascotte CAT. I culés sono consapevoli di quanto sia cruciale ottenere una vittoria contro l’Osasuna.

L’arbitro Mateo Busquets Ferrer, proveniente dalle Baleari, sarà responsabile della direzione della partita tra Barca e Osasuna a Montjuïc. Da qui, gli auguriamo di avere successo e che il suo operato non susciti controversie. In VAR avrà come supporto il galiziano Javier Iglesias Villanueva.

Assenti nelle formazioni di Barcellona e Osasuna sono Robert Lewandowski e Ante Budimir. Il polacco è attualmente il capocannoniere con 22 gol, mentre il croato occupa il terzo posto tra i marcatori del torneo con 15 reti. Pertanto, il duello tra i due non si verificherà all’inizio del match, ma entrambi potrebbero entrare in campo nel secondo tempo.

Il mister del Osasuna, Vicente Moreno, ha scelto la seguente formazione: Sergio Herrera; Areso, Herrando, Catena, Juan Cruz; Pablo Ibáñez, Moncayola, Iker Muñoz; Aimar Oroz, Raúl García e Arnaiz. Tra i giocatori in panchina ci saranno: Aitor (p), Valencia (p), Unai García, Kike Barja, Rubén García, Rubén Peña, Moi Gómez, Budimir, Boyomo, Bretones, Osambela e Jon García.

Il Barcellona, invece, scende in campo senza Raphinha e con assenze significative come Casadó, Christensen, Ter Stegen e Marc Bernal. Dal canto suo, Osasuna non potrà disporre di Bryan Zaragoza per infortunio e Lucas Torró, squalificato.

I calciatori del Barcellona e del Osasuna sono arrivati allo Stadio Olimpico Lluís Companys per affrontarsi in questa sfida di campionato. A breve saranno comunicate le formazioni ufficiali di entrambe le squadre per quello che si preannuncia un incontro avvincente.

Il tecnico del Barcellona, Hansi Flick, ha deciso di schierare: Szczesny; Koundé, Eric, Iñigo, Balde; De Jong, Pedri; Lamine Yamal, Olmo, Gavi; e Ferran Torres. In panchina, invece, troveremo: Iñaki Peña (p), Kochen (p), Cubarsí, Araujo, Lewandowski, Ansu Fati, Pablo Torre, Fermín, Pau Víctor, Héctor Fort, Gerard Martín e Alexis Olmedo.

Enzo Boyomo, difensore dell’Osasuna, ha intrapreso un viaggio che sembra uscito da un racconto avventuroso per raggiungere la sua squadra in vista della partita contro il Barcellona. Dopo il suo impegno con la nazionale camerunense contro la Libia, Boyomo ha iniziato un lungo viaggio che ha previsto diverse tappe. Ha iniziato con un tragitto in auto di quattro ore e mezzo da Douala a Yaoundé. Una volta nella capitale del Camerun, ha preso un volo della durata di sette ore e quindici minuti fino a Istanbul, seguito da un altro volo di quattro ore e trenta minuti da Istanbul a Madrid e, infine, un volo di un’ora e quindici minuti da Madrid a Barcellona. Si prevede che inizi la partita dalla panchina.

Iñigo Martínez ha ricevuto oggi l’autorizzazione medica e si unisce così alla lista dei convocati. Anche Pau Cubarsí, che era assente nella partita precedente con la Spagna a causa di una distorsione alla caviglia, è stato convocato da Flick, anche se il tecnico ha già annunciato che la coppia titolare in difesa sarà composta da Eric e Iñigo. Alexis Olmedo, difensore del team B, rappresenta un’altra importante novità nella lista per affrontare l’Osasuna.

Hansi Flick, allenatore del FC Barcellona, ha rivelato la lista dei convocati per la sfida contro l’Osasuna, includendo un imprevisto. Ronald Araujo, inizialmente escluso dal tecnico prima dell’incontro, è stato inserito tra i 23 giocatori, ma si prevede che non scenderà in campo a causa della fatica accumulata durante il recente periodo di partite internazionali. Raphinha, invece, non farà parte della convocazione perché è stato escluso dopo aver sostenuto un’importante quantità di impegni con il Brasile.

Il match controverso tra Barça e Osasuna, posticipato all’8 marzo per consenso unanime dopo la triste scomparsa del medico del club, Carles Miñarro, si svolgerà questa sera alle 21.00 (su DAZN), nonostante le obiezioni di entrambe le squadre. Il Barcellona ha l’opportunità di consolidare la sua posizione in classifica, aumentando il vantaggio su Real Madrid a tre punti e portandolo a sette sull’Atlético.

Simeone presenta un undici per l’Espanyol, con diverse assenze sorprendenti

Il Real Madrid giocherà contro il Getafe tre giorni prima della finale di Coppa