Si è trattato di un incontro non particolarmente atteso, né dal Barcellona né dall’Osasuna, ma la formazione diretta da Hansi Flick ha sfruttato la propria esperienza per conquistare tre punti cruciali che li confermano al comando della classifica, ora in solitaria.
Dopo il successo contro la squadra di Vicente Moreno con un punteggio di 3-0 al Lluís Companys, il Barça ha accumulato un totale di 63 punti, superando di tre il Real Madrid, attualmente secondo con 60, e distaccando di sette l’Atlético, fermo a 56, dopo 28 gare disputate.
Inoltre, i catalani hanno potuto gestire le forze dei propri giocatori in vista di un calendario molto intenso che li attende. Purtroppo, la nota dolente è stata l’infortunio di Dani Olmo, costretto a lasciare il campo già al 28° minuto; tuttavia, Flick ha saputo amministrare i minuti in campo dei suoi atleti, mettendo da parte, sebbene per brevi tratti, la maggior parte di loro. In compenso, Jules Koundé, il giocatore del Barcellona che ha avuto più tempo di gioco durante la pausa per le nazionali, ha terminato la partita contro il club navarrese. Adesso, il Barcellona è chiamato a affrontare un calendario intenso, che presenta ben cinque incontri nei prossimi 14 giorni. La prossima sfida per la squadra catalana sarà domenica in casa contro il Girona (ore 16.15/DAZN), sempre allo stadio Lluís Companys. D’altra parte, il Real Madrid affronterà il Leganés sabato (ore 21.00), mentre l’Atlético di Madrid sarà impegnato allo stadio Cornellà-El Prat contro il RCD Espanyol, anch’esso sabato alle ore 16.15.