L’Atlético de Madrid non tornerà a scendere in campo al Metropolitano fino a mercoledì 2 aprile. Questa sfida riveste un’importanza fondamentale, poiché la squadra rojiblanca è in gioco per un posto nella finale della Coppa del Re. Si tratta del ritorno delle semifinali contro il FC Barcelona, dopo il pareggio 4-4 dell’andata a Montjuïc.
Tuttavia, i giocatori dell’Atlético potrebbero affrontare una situazione inaspettata, con un clima meno caloroso di quanto ci si aspetterebbe per una partita di tale calibro. Il Frente Atlético ha comunicato la possibilità di una protesta silenziosa in segno di solidarietà verso i tifosi del settore nord del Metropolitano, che stanno affrontando potenziali penalizzazioni a causa di incidenti avvenuti durante l’ultimo derby madrileno.
Il principale gruppo di tifosi ha stabilito che la protesta si attuerà solo se le sanzioni saranno ufficialmente applicate. In caso contrario, l’atmosfera al Metropolitano durante le prossime partite sarebbe vibrante come di consueto, soprattutto nei momenti cruciali per la squadra di Simeone. Nel loro messaggio, il Frente Atlético denuncia le sanzioni considerate ingiuste da parte del club, sostenendo che siano influenzate da pressioni esterne legate al Real Madrid e ai suoi rappresentanti, affermando che i veri colpiti sono stati i sostenitori dell’Atlético. Infine, questo gruppo di tifosi, comprendente anche alcuni ultras, ribadisce il proprio impegno nella difesa dei diritti dei membri dell’Atlético e offre il proprio supporto a tutte le parti coinvolte nelle sanzioni, precisando che la protesta avrà luogo solo se le misure contro i tifosi saranno effettive. UNA SITUAZIONE GIÀ VISSUTA Non è la prima volta che il Frente Atlético interrompe il supporto durante le partite per diverse controversie con il club.
Periodi in cui sia i giocatori dell’Atlético de Madrid che Diego Pablo Simeone hanno cercato di cambiare le cose, attraverso richieste e dichiarazioni, per il bene collettivo della squadra.