Programma e modalità di visione in TV della partita tra Alavés e Rayo Vallecano di LaLiga EA Sports

Il Deportivo Alavés e il Rayo Vallecano si sfideranno allo stadio di Mendizorroza nell’incontro valido per la 29ª giornata della LaLiga EA Sports. I padroni di casa, noti come babazorros, hanno bisogno di conquistare i tre punti per migliorare la loro situazione di classifica e cercare di garantirsi la permanenza nella massima serie.

Dall’altra parte, il Rayo allenato da Íñigo Pérez sta vivendo una stagione sopra le aspettative, puntando a raggiungere le posizioni per le competizioni europee. Pertanto, il Rayo è consapevole che un successo a Vitoria rappresenterebbe un grande passo avanti verso i loro obiettivi.

L’Alavés, guidato da Eduardo Coudet, ha ottenuto solo sei punti negli ultimi quindici disponibili. Prima della pausa per le nazionali, ha pareggiato 2-2 contro la UD Las Palmas allo stadio Insular di Gran Canaria, e ora è deciso a tornare alla vittoria di fronte ai propri tifosi. Nell’ultima partita casalinga ha battuto il Villarreal 1-0, malgrado avesse terminato la sfida con nove giocatori. L’undici basco è attualmente al diciassettesimo posto in classifica con 27 punti, frutto di 6 vittorie, 9 pareggi e 13 sconfitte, e condivide la posizione con il CD Leganés, squadra che occupa la prima posizione della zona retrocessione. Ogni punto sarà quindi fondamentale per la loro lotta per non retrocedere.

Il Rayo Vallecano, da parte sua, ha chiuso il suo ultimo incontro con un pareggio 2-2 contro la Real Sociedad nello stadio di Vallecas. Attualmente, la squadra madrilena si trova al nono posto della classifica di LaLiga EA Sports, con un totale di 37 punti, grazie a 9 vittorie, 10 pareggi e 9 sconfitte. Inoltre, il Rayo non ha vinto negli ultimi cinque incontri e vuole assolutamente tornare a essere vincente anche in trasferta. Nella partita di andata, il Rayo ha battuto l’Alavés 1-0, giocando con un uomo in meno, e ora spera di ripetere l’impresa per conquistare tre punti preziosi.

La nuova lega di pallacanestro in Europa: un’opportunità per il futuro

EuroBasket 2025: l’Italia pronta alla sfida con avversari storici