Proposta di acquisto del Valladolid da parte di Ronaldo

Il portavoce del Gruppo Socialista nel Comune di Valladolid, Pedro Herrero, ha richiesto questo venerdì il consenso unanime di tutti i partiti per approvare una proposta che mira a “salvare” il Real Valladolid e a garantirne il collegamento con la città, tramite l’arrivo di investitori locali.

Herrero ha sottolineato che si tratta di un tema che trascende le ideologie, rappresentando piuttosto un progetto per la comunità, che richiede un accordo tra tutti i gruppi presenti in municipio: PSOE, PP, Vox e VTLP. Per questo motivo, ha esortato tutti a sostenere il sindaco nella guida di un’operazione di salvataggio del club, preferibilmente con imprenditori di Valladolid.

La proposta include l’idea di attrarre investitori privati, privilegiando quelli di Valladolid, con l’obiettivo di formulare un’offerta per l’acquisto delle azioni detenute dall’ex calciatore e imprenditore Ronaldo Nazario, che possiede la maggioranza del capitale sociale della società. È prevista anche la possibilità per i singoli cittadini di partecipare all’offerta, contribuendo economicamente durante le trattative, mediante l’acquisto di nuove azioni non appena il loro valore di mercato supererà quello stabilito per questa operazione. Tutto ciò ha l’obiettivo di rafforzare il legame tra il club, i tifosi e la città.

Infine, viene richiesta la garanzia della presenza e coinvolgimento, insieme al Governo municipale, dei gruppi di opposizione, affinché l’operazione possa contare sul massimo sostegno istituzionale. Questa iniziativa si ispira a quanto avvenuto nei primi anni novanta, quando l’allora sindaco Tomás Rodríguez Bolaños avviò un intervento per salvare la società, insieme all’imprenditore Marcos Fernández, che divenne il principale azionista del club.

La partecipazione di Herrero è stata fondamentale per la trasformazione dell’entità in una Società per Azioni Sportiva, un percorso che si è concluso il 26 giugno 1992, segnando una tappa importante nella storia del Real Valladolid, grazie a una iniziativa di partenariato pubblico-privato. Oggi, a distanza di trentaquattro anni, il Real Valladolid non è in pericolo dal punto di vista finanziario, essendo sotto la supervisione di LaLiga. Tuttavia, l’entità si trova in una situazione incerta e priva di una chiara strategia, con l’azionista di maggioranza in attesa da mesi di un’offerta per cedere il club. Questo è accompagnato da un crescente distacco tra la squadra e la città, con un forte senso di insoddisfazione tra i tifosi che chiedono un cambiamento. Pertanto, Herrero sottolinea l’urgenza e l’importanza per il Comune di prendere iniziative per instaurare una nuova collaborazione che favorisca un periodo di stabilità e ristabilisca il legame tra Valladolid, il club e i suoi sostenitori.

Osasuna ha deciso di fare ricorso contro la partita di ieri contro il Barcellona

Aguerd non è stato incluso nella lista dei convocati della Real, nonostante abbia partecipato a entrambe le partite con il Marocco