L’Espanyol ha mostrato un percorso di crescita, ma ci sono motivi di preoccupazione

L’Espanyol ha ancora 10 partite da giocare, ma sembra aver trovato la strada giusta per garantirsi la permanenza nella massima serie. Sotto la guida di Manolo González, la squadra ha mostrato un miglioramento costante nel corso della stagione e, nel match di ieri, ha saputo affrontare le difficoltà, ottenendo un pareggio che potrebbe rivelarsi cruciale nella corsa alla salvezza.

La squadra ha dimostrato competitività e ha presentato un’immagine decisamente diversa rispetto a quella vista nei primi mesi della stagione. Nonostante il progresso, l’Espanyol di González ha ancora dei compiti da svolgere e non può assolutamente permettersi di rilassarsi, altrimenti la lotta per la permanenza potrebbe complicarsi.

Tuttavia, la squadra non è paragonabile a quella che ha navigato inLaLiga da agosto a gennaio, facendo affidamento su un Joan Garcia che, in questa occasione, non è riuscito a evitare il gol avversario.

Rabbia per le decisioni arbitrali
Tuttavia, la situazione legata al gol dell’Atlético merita di essere sottolineata, suscitando malumore tra i tifosi per le scelte dell’arbitro. Il tiro di Azpilicueta era inarrestabile, ma il difensore dell’Atlético ha scagliato il pallone dopo aver ricevuto un passaggio da un Kumbulla, che era stato chiaramente falciato da Sorloth, mentre l’arbitro Alberola Rojas ha deciso di ignorare l’episodio. Questo è diventato solo un dettaglio insignificante dopo che Javi Puado ha pareggiato dal dischetto, ma per un attimo i tifosi dell’Espanyol hanno ricordato che due anni fa, sempre contro l’Atlético, un ‘non gol’ di Griezmann li aveva condannati a un tremendo errore. Questo Espanyol non merita di rivivere simili esperienze, anche se sembra che gli arbitri lo spingano in quella direzione.

Aryna Sabalenka conquista il Miami Open con una prestazione dominante

Il bilancio del Real Madrid contro il Leganés