Oblak, un capitolo storico che non ha potuto vivere appieno

Il match avrebbe dovuto essere un momento di grande gioia per Jan Oblak, tuttavia il risultato ha impedito al portiere di celebrare un traguardo importante con l’Atlético de Madrid. Il portiere sloveno ha raggiunto le 484 presenze ufficiali con il club, superando il precedente record di Tomás Reñones e diventando così il terzo giocatore con più partite nella storia della squadra.

Davanti a lui restano solo Adelardo Rodríguez, con 553 presenze, e Koke Resurrección, il cui record di 672 partite sembra quasi irraggiungibile. Oltre a questo traguardo, Oblak è in corsa per un record mai visto nel calcio spagnolo: diventare il primo portiere a vincere sei Trofei Zamora, grazie alle sue performance straordinarie di quest’anno.

Durante le sue undici stagioni con l’Atlético, ha accumulato numerosi successi, tra cui campionati come La Liga, Europa League e Supercoppa di Spagna, oltre a cinque trofei Zamora e il primato per il miglior rapporto di gol subiti in una singola stagione di LaLiga (0,47% nella stagione 2015-16), un record condiviso con Francisco Liaño. Nonostante i riconoscimenti personali, il portiere ha messo da parte questo risultato, dato che la squadra non è riuscita a ottenere la vittoria. Al termine della partita, è stato molto onesto: “Grazie, ma quando non si vince, questo non ha importanza”, ha commentato in riferimento a quanto accaduto.

WTA 500 Charleston: il tabellone principale e le sfide da seguire

Challenger 100 Menorca: il tabellone principale e le qualificazioni