L’Atlético de Madrid ha iniziato il 2025 con una striscia di vittorie storica, raggiungendo la cifra di 15 successi consecutivi tra la fine del 2024 e l’inizio del nuovo anno. Tuttavia, questa serie è stata interrotta da una sconfitta per 1-0 contro il Leganés a Butarque.
Prima di quel match, la squadra aveva trionfato contro avversari come Elche, Osasuna, Marbella, Barcellona, Getafe, Slovan Bratislava, Siviglia, Cacereño, Valladolid, Sparta Praga, Alavés, Maiorca, PSG, Las Palmas e Vic, con otto di queste vittorie ottenute in LaLiga. Questo ha permesso agli uomini di Simeone di accumulare 24 punti su 25 disponibili e posizionarsi al vertice della classifica.
Tuttavia, dopo il ko contro il Leganés, la situazione è cambiata drasticamente. Da quel momento, gli rojiblancos hanno racimolato solo 13 punti su 30, scivolando al terzo posto, distaccati da Real Madrid e Barcellona, mentre l’Athletic Club si avvicina sempre di più. Negli ultimi dieci incontri, oltre alla sconfitta contro il Leganés, la squadra ha pareggiato contro Villarreal, Real Madrid, Celta e Espanyol, tutti con il punteggio di 1-1. A questo si sommano le battute d’arresto contro Getafe (2-1) e Barcellona (2-4). La squadra è riuscita a restare nella parte alta della classifica grazie alle vittorie su Maiorca (2-0), Valencia (0-3) e Athletic (1-0). Un rendimento deludente per una formazione con ambizioni di conquistare LaLiga, compromesso anche da un calendario faticoso, che li ha visti affrontare il Real Madrid in Champions e che questo mercoledì si prepara per il ritorno della Coppa del Re contro il Barcellona.