Il Sanse, incredibilmente, ha visto sfumare un vantaggio di due reti allo Zubieta, allungando a cinque la serie di partite senza vittoria, nonostante le premesse favorevoli per il successo. Il Barakaldo ha colpito con due gol in tre minuti nel finale, vanificando così l’eccellente prestazione del team filiale e un fantastico doppietta di Goti.
Attualmente, il Sanse si trova al quarto posto, con un punto di vantaggio sulla sesta posizione e a tre lunghezze dal Nástic, che occupa il secondo posto.
Gli atleti guidati da Sergio Francisco hanno dovuto fare a meno di due giocatori chiave, Dani Díaz e in particolare Mariezkurrena, ma hanno avuto Marchal, che è sceso in campo per l’incontro.
La squadra giovanile realista ha avuto diverse occasioni, con Mikel Rodríguez, molto attivo, che ha colpito la traversa con un colpo di testa su un cross di Balda. È stato Mikel Goti a mettere a segno due gol straordinari nel finale del primo tempo. Il primo, al 38’, è arrivato con un ottimo inserimento sul primo palo con un tiro di destro su un assist rasoterra di Darío, servito da Rupérez. Pochi minuti dopo, Goti ha siglato un gol spettacolare: ha intercettato un errato passaggio del Barakaldo a centrocampo, ha ricevuto palla in corsa, ha superato il difensore all’ingresso dell’area, ha preso un momento per riflettere e ha battuto Unai Pérez con un colpo di sinistro preciso. Ha festeggiato con grande passione.
La partita si era messa bene e c’erano possibilità di ulteriori reti nella seconda metà. Inizialmente, Goti ha servito un’opportunità d’oro a Carrera, ma il portiere avversario ha negato il gol in un faccia a faccia. Ancora più clamorosa è stata l’azione di Orobengoa, che si è tuffato sul secondo palo, colpendo alto dopo un colpo di testa di Mikel Rodríguez su assist di Darío. Anche il Barakaldo ha cercato di farsi sentire, perdendo una chiara occasione con un colpo di testa di Julen, e alla fine ha trovato l’incredibile pareggio, cercando anche il terzo gol mentre il Sanse sperava solo in un miracolo. La situazione è cambiata drasticamente a causa di un grave errore di Fraga in un rinvio dal fondo; si è complicato con il pallone e la pressione di Pablo ha portato al 2-1. Con l’ansia che cresceva, in un corner, gli ospiti hanno colpito di testa sul primo palo e Muguruza ha ribadito in rete sul secondo, pareggiando e spezzando le speranze del team di casa, che ha faticato a mantenere il punto contro un rivale diretto.