Il Villarreal conquista il Coliseo e accelera verso la qualificazione europea

Il Villarreal ha conquistato il Coliseum in un match avvincente e combattuto contro un Getafe che ha dato del filo da torcere, ma non è riuscito a contenere l’efficacia della formazione giallo-blu e la forza della coppia Ayoze/Baena.

Con le reti di Ayoze e Barry, il Submarino si avvicina alle posizioni europee e si fa sotto per la Champions League dopo una vittoria preziosa sugli avversari. D’altra parte, il Getafe perde in casa e continua a non garantire matematicamente la propria permanenza, una sfida importante per la squadra di Bordalás.

Il primo tempo è stato caratterizzato da un’intensità fuori dal comune, con tre gol realizzati in appena 33 minuti, alcuni dei quali di pregevole fattura e con un’ottima realizzazione da parte di entrambe le squadre. La partita è iniziata in equilibrio, anche se il Getafe si è mostrato subito più attivo nella gestione del possesso. Tuttavia, il primo gol è arrivato per merito del Villarreal.

Al 15esimo minuto, grazie a una manovra ben orchestrata dai gialli, si è concretizzato il gol da parte degli ospiti. Baena ha avviato un contropiede ben strutturato, si è associato con Bucharan e ha servito Ayoze, che ha battuto il portiere avversario con un potente tiro. Questa è stata la prima occasione e il gol che ha aperto le marcature per i ragazzi di Marcelino.

Dopo il gol, la partita si è fatta equilibrata, con azioni pericolose da entrambe le parti, mentre il Getafe cercava insistentemente il pareggio. E il gol dell’1-1 è arrivato poco prima della mezz’ora, grazie a Carles Pérez, che ha capitalizzato una buona pressione sul rilascio del pallone da parte del Villarreal, costringendo Kambwala a un errore e scagliando un tiro potente che ha ristabilito la parità sul tabellone.

Mentre gli spettatori del Coliseum festeggiavano il pareggio, il Submarino ha colpito di nuovo. Al 33′, un’altra controffensiva letale. Ayoze ha fornito un assist con una delicata pallonetto e Barry ha realizzato un gol spettacolare, battendo David Soria con un’altra sublime conclusione. Un gol fantastico che ha riportato in vantaggio la squadra di Marcelino: 1-2.

Pochi istanti dopo, con il match ormai scosso, Barry ha rimesso a segno, ma l’arbitro ha annullato la rete per un fallo precedente. Prima dell’intervallo, il giovane attaccante ha subito un’altra beffa quando, grazie al VAR, al 46′, la sua nuova rete è stata annullata perché aveva toccato il pallone con la mano.

Nella ripresa entrambi gli allenatori hanno apportato modifiche, cambiando strategia dopo i primi 45 minuti intensi. Il Villarreal è partito con energia, cercando di chiudere il match, sostenuto da un Baena ispirato. Il nazionale ha avuto occasione di siglare il terzo gol al 58′ e al 66′, ma si è trovato di fronte a David Soria.

Il secondo tempo ha visto una diminuzione di ritmo rispetto alla prima frazione, con il Getafe che cercava il pareggio contro un Submarino ben organizzato in difesa. I cambi di Bordalás hanno dato nuova vita ai blu. Peter Federico (69′) e Álvaro (70′) hanno minacciato, ma non sono riusciti a trovare la rete contro il portiere giallo.

La partita è impazzita nell’ultimo periodo. All’85’, Borja Mayoral ha colpito di testa, ma Luiz Junior ha compiuto un intervento spettacolare, che peraltro è stato annullato.

Durante i minuti di recupero, il Villarreal ha avuto l’opportunità di segnare ancora, ma ha visto il suo terzo goal annullato per un fuorigioco di Yeremy Pino, che ha invalidato la realizzazione di Pedraza (91′).

Il Getafe ha dato il massimo fino all’ultimo, ma la vittoria del Submarino è stata definitivamente convalidata, permettendo così alla squadra di puntare con maggiore determinazione alla zona Champions della classifica.

WTA 125 La Bisbal D’Emporda: analisi del tabellone principale

Ajax verso il titolo: la rivoluzione di Farioli e i giovani talenti