Possibile undici del Barcellona con il ritorno di Raphinha

Il FC Barcelona sta entrando in una fase cruciale del suo calendario, dove si giocheranno partite ogni tre giorni. L’allenatore Hansi Flick è impegnato in una sfida intensa per conquistare tre trofei: La Liga, la Coppa e la Champions League.

Sarà una prova di abilità per il tecnico gestire le forze della squadra, con il ricorso a diverse formazioni. Giovedì è iniziata questa fase con una partita che ha sollevato polemiche, soprattutto dopo il ricorso presentato da Osasuna, ma ha concesso un turno di riposo a due dei suoi giocatori sudamericani, Raphinha Dias e Ronald Araujo, suggerendo che potrebbero rientrare nell’undici titolare di oggi pomeriggio (alle 16:15) contro il Girona.

Per quanto riguarda il brasiliano, la sua presenza in campo è più che giustificata dai 27 gol e 20 assist che ha collezionato. Il centrale uruguayo, che ha avuto un ruolo più secondario quest’anno, appare come il candidato migliore per sfruttare al massimo le risorse. È possibile che Iñigo Martínez venga risparmiato. Un altro difensore centrale, Pau Cubarsí, è tornato acciaccato dalla nazionale spagnola e non ha giocato contro Osasuna, ma potrebbe rientrare in campo al posto di Eric Garcia, schierato giovedì. Cubarsí dovrebbe quindi affiancare Araujo, con Jules Koundé e Alejandro Balde sulle fasce. In un futuro prossimo, però, è previsto che Héctor Fort prenda il posto del francese. Woijciech Szczesny continuerà a essere il portiere scelto da Flick. Andreas Christensen, che non ha potuto giocare questa stagione, ha ripreso ad allenarsi con la squadra. Si consiglia pazienza per il suo rientro.

Senza Dani Olmo, infortunato, Fermín López potrebbe assumere il ruolo di trequartista dopo la sua ottima prestazione contro l’Osasuna. Raphinha giocherebbe sulla fascia sinistra, mentre inizialmente Lamine Yamal dovrebbe posizionarsi a destra. Tuttavia, il giovane esterno ha accumulato molti minuti di gioco tra Nazionale e Barça, e Flick ha rivelato di averlo interrogato sulle sue condizioni fisiche. Lo stesso discorso vale per Pedri, anche se Flick ha già sottolineato che il numero ‘8’ si trova a suo agio in campo. In mezzo al campo, Gavi, molto apprezzato da Flick, affiancherebbe Pedri. Frenkie de Jong, che ha già avuto la possibilità di riposare nella ripresa contro l’Osasuna, non dovrebbe partire titolare. In attacco, Robert Lewandowski è pronto a scendere in campo per cercare di conquistare il suo secondo titolo di Pichichi.

Il futuro del basket italiano e l’impatto di NBA Europe

Valverde esprime la sua approvazione per il periodo di forma di Nico Williams: “Ha dimostrato il suo valore con la nazionale”