La stagione 2024-25 de La Liga si avvicina al termine, e i principali contendenti per il titolo sono chiaramente identificati: FC Barcelona e Real Madrid, rispettivamente in prima e seconda posizione nella classifica. L’analisi delle prestazioni di queste due squadre, considerate le principali candidate al trofeo, può essere effettuata attraverso vari indicatori, molti dei quali sono sempre stati cruciali nel calcio.
Un aspetto fondamentale è la capacità offensiva, che in 29 turni di campionato presenta il Barça come il team più prolifico, avendo realizzato 82 reti. Al contrario, il Real Madrid, secondo in elenco, si trova a una distanza di 20 gol, con un totale di 62 marcature.
È comune ritenere che la squadra che attacca di più l’area avversaria abbia maggiori possibilità di ricevere calci di rigore. Tuttavia, la stagione corrente contraddice questa idea: il Real Madrid guida la classifica dei rigori assegnati con 11, mentre il Barça è settimo con appena 6, quasi la metà rispetto ai rivali.
Queste statistiche influenzano anche la competizione per il titolo di capocannoniere nella stagione 2024-25. Robert Lewandowski del Barça guida la classifica con 25 gol, 3 dei quali da rigore. Kylian Mbappé, attaccante del Real Madrid, segue con 22 reti, di cui 6 segnate su penalty. La battaglia per il titolo di miglior marcatore sarebbe ancora più serrata se Mbappé avesse convertito il rigore fallito contro l’Athletic Club a San Mamés. In termini difensivi, il Barça ha subìto un numero inferiore di gol, con 28 contro i 29 del Real Madrid.
Il club blu e granata occupa la quarta posizione tra le squadre con il minor numero di gol subiti nella Liga. In questa classifica, l’Atlético si trova in testa con 23 reti incassate, seguito dall’Athletic con 24 e dal Getafe con 25.