João Félix sta perdendo visibilità

Il portoghese Joao Félix è stato uno dei protagonisti principali dopo la sconfitta del Milan contro il Napoli (2-1), risultato che ha ridotto notevolmente le possibilità dei ‘rossoneri’ di partecipare alla prossima Champions League. La sua prestazione è stata giudicata poco brillante, tanto che è stato scelto per giocare al posto del suo connazionale Rafael Leao.

Joao Félix era arrivato a Milano durante la sessione di mercato invernale, con un trasferimento a sorpresa dal Chelsea all’ultimo giorno di trattative, suscitando grande entusiasmo tra i tifosi milanisti, già entusiasti per l’arrivo del messicano Santiago Giménez e dell’inglese Kyle Walker.

L’accordo era basato su un prestito di circa 5 milioni di euro, con il Milan che si è impegnato a versare quasi 8 milioni per il suo stipendio. Il suo esordio è stato memorabile: ha segnato in Coppa Italia, contribuendo alla qualificazione della squadra per le semifinali. Da quel momento in poi, si sono intensificati i rumors su un possibile acquisto definitivo. Per sei partite consecutive, è stato una pedina fondamentale per il suo allenatore, il portoghese Sergio Conceicao, partendo titolare in tutte le gare, compresi i due match di Champions contro il Feyenoord, che hanno visto il Milan uscire dalla competizione. Tuttavia, il suo rendimento ha subito un brusco calo. Negli ultimi incontri, non ha offerto contributi significativi: nessun gol, assist o occasioni chiare. La serie negativa del Milan nel mese di febbraio ha costretto Conceicao a fare delle modifiche, e Joao Félix è stato uno dei giocatori a subire questo cambiamento, pur continuando a ricevere molto tempo di gioco, con un totale di 122 minuti come subentrante in sole tre partite, quelle precedenti la pausa per le nazionali. Al rientro nel campionato, è stato nuovamente schierato titolare in una gara cruciale contro il Napoli, dove è stato impiegato sulla fascia sinistra al posto di Rafael Leao, che dalla panchina ha poi dimostrato di essere decisivo per il Milan.

Una decision che ha colpito non solo Félix, ma anche l’allenatore, il cui futuro sulla panchina è a rischio per la prossima stagione. Dall’ottimo gol segnato nel suo esordio, sono trascorsi quasi due mesi senza che Joao Félix riesca a fornire assist. Si era pensato che, giocando insieme a compagni di nazionalità come Leao e Conceicao, potesse esprimere il suo potenziale, essendo stato acquistato dall’Atlético di Madrid per 127 milioni di euro. Tuttavia, si è rivelato un trasferimento last-minute nel mercato invernale. Dopo aver perso l’ultima occasione importante in Serie A, il futuro di Joao Félix al Milan per la prossima annata sembra molto incerto, costringendolo a fare ritorno a Londra e al Chelsea, dove la sua posizione non è affatto garantita. L’incontro di Coppa Italia contro l’Inter, che rappresenta un momento cruciale della stagione per il Milan, sarà decisivo. Attualmente, il Milan occupa il nono posto in classifica, con i posti per la Champions League distanti nove punti e solo otto partite rimaste da giocare. L’obiettivo di qualificarsi per l’Europa, anch’esso arduo, è a cinque punti di distanza con otto turni ancora da disputare. La Coppa Italia, che lo vedrà affrontare l’Inter in semifinale, rappresenta l’opzione più diretta per raggiungere la Europa League, in quanto il vincitore ottiene un posto garantito.

Tennis: le sfide e le speranze dei giocatori italiani nel 2023

Non l’ho mai visto privo di entusiasmo o arrabbiato; non era necessario chiedergli di più, poiché gli veniva spontaneamente