Classifica del Calcio: Un interrogativo cruciale per ciascuna squadra nel rush finale
Ogni primo martedì del mese durante la stagione 2024-25, discuteremo quali club rappresentano l’élite europea nella nostra Classifica del Calcio. Nell’edizione di aprile, poniamo l’accento su una domanda centrale che grava su ogni squadra mentre si avvicinano alla fase decisiva della competizione.
1. Paris Saint-Germain 🇫🇷
Il PSG conquisterà finalmente la Champions League? Diciamolo chiaramente: questa è l’unica questione veramente significativa per ogni stagione del PSG. La squadra sta dominando il campionato francese e potrebbe concludere la Ligue 1 da imbattuta. Tuttavia, il PSG non avrebbe problemi a far riposare i titolari e accettare una sconfitta in patria se ciò fosse vantaggioso per la loro caccia a un titolo di Champions League così desiderato.
Con una rosa brillante e un cammino favorevole verso le semifinali, quest’anno potrebbe essere finalmente quello giusto.
2. Barcelona 🇪🇸
Robert Lewandowski riuscirà a mantenere questo ritmo? Secondo i suoi altissimi standard, il veterano polacco ha vissuto una stagione sotto tono l’anno scorso, segnando solo 19 gol in campionato. Era lecito interrogarsi se, a 35 anni, Lewandowski fosse davvero in declino dopo oltre dieci anni di prestazioni d’élite. Ha risposto in modo deciso a queste preoccupazioni. Un anno dopo, il capocannoniere Pichichi sta brillando nuovamente sotto la guida di Hansi Flick, diventando un riferimento per Raphinha e Lamine Yamal.
3. Inter Milan 🇮🇹
L’Inter riuscirà a continuare a segnare in modo corale? Lautaro Martinez sta vivendo l’annata con il minor numero di gol da quando è arrivato all’Inter. Tuttavia, i suoi compagni di squadra stanno colmando il vuoto: 17 giocatori diversi hanno segnato per la squadra di Simone Inzaghi in tutte le competizioni nel 2024-25. I nerazzurri, in cerca di un treble e attualmente in testa alla Serie A con otto partite rimaste, necessitano che Marcus Thuram e i compagni continuino a segnare.
4. Real Madrid 🇪🇸
Kylian Mbappe può ancora alzare il suo livello di gioco? Dopo un periodo di incertezze riguardo alla sua intesa con Vinicius Junior, il francese ha superato il suo avvio difficile. Mbappe ha ora eguagliato il suo idolo, Cristiano Ronaldo, con 33 gol nella sua prima stagione con il Real Madrid, e dovrà mantenere alta la sua forma se i Blancos vogliono superare il Barcellona in Liga e proseguire nella corsa per un nuovo titolo di Champions League.
5. Bayern Monaco 🇩🇪
Come reagirà una difesa colpita dagli infortuni? Il Bayern Monaco sta affrontando un periodo critico per via di infortuni che colpiscono la squadra in un momento decisivo. Mentre cerca di contenere il Bayer Leverkusen in Bundesliga e prepara l’incontro dei quarti di finale di Champions League contro l’Inter, ha perso nei giorni scorsi i difensori Dayot Upamecano, Alphonso Davies e Hiroki Ito, ed è in attesa del rientro del portiere Manuel Neuer. Ora tocca a Eric Dier farsi valere in Baviera.
6. Liverpool 🏴
Mohamed Salah rimarrà con il club? Dopo aver lasciato la FA Cup e la Champions League, oltre a una sconfitta in finale di League Cup, Liverpool si concentra unicamente sulla Premier League, dove il titolo è quasi in tasca. Di conseguenza, l’attenzione ad Anfield si concentra su Salah, che non ha ancora rinnovato il contratto. Il suo futuro è davvero incerto. Qualunque sarà la sua decisione, avrà un grande impatto sul calcio inglese.
7. Bologna 🇮🇹
Riuscirà Vincenzo Italiano a superare Thiago Motta? Quest’ultimo ha guidato il Bologna in un’incredibile avventura la scorsa stagione, culminata con una sorprendente qualificazione in Champions League. Dopo la sua partenza diretta verso la Juventus, ci si aspettava una regressione per il club. Invece, Italiano ha fatto sì che la squadra puntasse a risultati ancora migliori. Attualmente, il Bologna è in ottima posizione per raggiungere la finale di Coppa Italia e occupa il quarto posto in Serie A, dopo aver ottenuto cinque vittorie consecutive, tra cui un schiacciante 5-0 contro la Lazio.
8. Arsenal 🏴
Quanto tempo ci vorrà a Bukayo Saka per tornare ai suoi livelli? Saka dovrebbe rientrare in campo questa settimana, dopo aver saltato oltre tre mesi a causa di un serio infortunio muscolare, e non scende in campo da quando ha subito un intervento chirurgico a dicembre. La priorità di Mikel Arteta è riportarlo il prima possibile in forma e affilato, in vista del prossimo avvincente incontro di Champions League contro il Real Madrid.
9. Newcastle United 🏴
Riuscirà la vittoria in Coppa di Lega a dare una spinta al Newcastle? Dopo 56 anni, i Magpies hanno finalmente sollevato un trofeo, sconfiggendo il Liverpool nella finale della Carabao Cup, assicurandosi così un posto nella prossima edizione della Conference League. Tuttavia, la squadra non si accontenta e punta a obiettivi più alti. Con ben otto squadre della Premier League in corsa per un posto in Champions League, Eddie Howe spera di poter sfruttare l’entusiasmo generato dalla vittoria in coppa per affrontare una concorrenza agguerrita.
10. Nottingham Forest 🏴
Quando diventerà realtà questo sogno? Non stiamo scherzando. Contrariamente a quanto si credeva, il Nottingham Forest non ha subito un crollo e si trova ora in una posizione favorevole per tornare a competere ai massimi livelli europei. Nuno Espirito Santo, che sta portando avanti un impressionante lavoro di allenamento, ha portato la sua squadra fino alle semifinali della FA Cup. Questa potrebbe rivelarsi la stagione migliore per il Forest dai tempi del leggendario allenatore Brian Clough.
11. Napoli 🇮🇹
Antonio Conte riuscirà a guidare il Napoli verso il titolo? Da mesi il Napoli ha un obiettivo ben preciso. Dopo l’eliminazione dalla Coppa Italia a dicembre, si è dedicato esclusivamente alla ricerca dello Scudetto. Conte è considerato il grande fattore decisivo per la squadra, soprattutto dopo che è stata ceduta l’ala Khvicha Kvaratskhelia durante il mercato di gennaio. L’allenatore passionale deve tirare fuori tutte le sue abilità affinché il Napoli riesca a raggiungere l’Inter.
12. Bayer Leverkusen 🇩🇪
C’è ancora un po’ di magia rimasta? Sembrava che il Bayer Leverkusen avesse esaurito le proprie risorse dopo i traguardi storici della scorsa stagione. In diversi momenti di quest’anno, il team è sembrato privo di quella scintilla. Tuttavia, i Leverkusen hanno riacquistato una parte del loro spirito combattivo, simile a quello visto nel 2023-24, e ora si trovano a soli sei punti dai leader della Bundesliga, il Bayern. Cosa sarà in grado di fare Xabi Alonso per ridurre questo distacco?
13. Athletic Bilbao 🇪🇸
Quanto può influire il calore del pubblico? L’Athletic Bilbao è in cerca di gloria in Europa. Il loro vivace stadio di San Mames ospiterà la finale di Europa League di questa stagione, e il club è risoluto a partecipare a quell’incontro il 21 maggio. La vittoria esaltante negli ottavi contro la Roma, in cui il tifo casalingo ha spinto la squadra a un’importante affermazione nella gara di ritorno, ha evidenziato il supporto fondamentale che i tifosi baschi possono offrire a Nico Williams e ai suoi compagni.
14. Crystal Palace 🏴
Eberechi Eze sarà in grado di brillare a Wembley? Il Crystal Palace ha collezionato sette vittorie nelle ultime otto partite da inizio febbraio, subendo solo quattro reti in quel periodo. Oliver Glasner ha assemblato una formazione solida con una struttura robusta, ma affinché il Palace continui a ottenere risultati, è cruciale che Eze mantenga la sua forma scintillante. Le Aquile, in cerca del loro primo trofeo importante, si trovano in semifinale di FA Cup e contano sul loro giocatore più esplosivo per fare la differenza in questo palcoscenico.
15. Roma 🇮🇹
È solo un’illusione? Quando Claudio Ranieri ha assunto la guida, la Roma era al dodicesimo posto in Serie A, a soli quattro punti dalla zona retrocessione. Ora, invece, si trova a quattro punti dal quarto posto che garantisce l’accesso alla Champions League. Il cambiamento è stato sorprendente. Hanno ottenuto sette vittorie consecutive in campionato, cinque delle quali con risultati di 1-0 contro le squadre più deboli della Serie A. Le ultime otto partite includeranno incontri con Juventus, Lazio, Inter, Fiorentina, Atalanta e Milan. La vera prova inizia ora.
16. Atletico Madrid 🇪🇸
La stagione dell’Atletico sta per esaurirsi? Un momento negativo, con una sola vittoria “vera” in sette partite, ha compromesso la stagione dell’Atletico Madrid – hanno tecnicamente battuto il Real Madrid nel ritorno degli ottavi di Champions, ma sono stati eliminati ai rigori. La loro corsa al titolo si è fermata, e ora la stagione dipende dalla semifinale di Copa del Rey contro il Barcellona. Se dovessero uscire anche da quella competizione, si prospetta un lungo e deludente percorso verso la pausa estiva.
17. Sporting CP 🇵🇹
Riuscirà Viktor Gyokeres a concludere la stagione con successo? È stato un anno turbolento per lo Sporting CP, che ha visto l’allontanamento del suo allenatore a metà stagione e ha dovuto affrontare varie voci di mercato. Nonostante tutto, Gyokeres si è dimostrato costante e concentrato. Il calciatore svedese ha segnato 30 gol in 26 partite di campionato, posizionandosi tra i candidati per il Golden Shoe europeo come miglior marcatore del continente. È previsto un suo trasferimento estivo per una cifra notevole, ma potrebbe condurre lo Sporting verso il secondo titolo consecutivo prima di lasciare.
18. Ajax 🇳🇱
È tempo di un cambiamento filosofico? Francesco Farioli ha rivoluzionato l’Ajax nel suo primo anno di allenamento. Il tecnico italiano ha adottato una strategia focalizzata sulla difesa per il club noto per il suo attacco, e i risultati sono evidenti: l’Ajax ha totalizzato 11 vittorie e un pareggio nelle ultime 12 partite di campionato, conducendo la classifica dell’Eredivisie con un vantaggio di nove punti dopo aver mantenuto inviolata la propria porta contro il PSV, secondo in classifica. Il primo allenatore non olandese del club dal 1998 potrebbe dar vita a una cambiamento culturale se dovesse portare a casa un trofeo.
19. Benfica 🇵🇹
Hai già programmato qualcosa per il 10 maggio? Se sì, meglio cancellarlo. Quel giorno, il Benfica ospita il rivale cittadino Sporting nella penultima giornata del campionato Primeira Liga. C’è un’alta probabilità che le due squadre portoghesi siano appaiate in classifica prima di questo incontro; attualmente il Benfica si trova a tre punti di distanza, ma ha una partita da recuperare. Partite decisive tra grandi rivali a fine stagione non si presentano spesso. Speriamo che la tensione sia alta.
20. Manchester City 🏴
Omar Marmoush è pronto a sostituire Erling Haaland? Il Manchester City nutre ancora speranze che l’infortunio alla caviglia di Haaland non comprometta la sua stagione. Anche se dovesse tornare, sarà solo nelle ultime settimane di campionato. Per una squadra già in lotta per un posto in Champions League, questo è un colpo significativo. Marmoush, che ha messo a segno quattro reti in sette partite di campionato dal suo arrivo a gennaio, ora deve diventare il giocatore fondamentale per Pep Guardiola.