Inavvertitamente esclusi dal continente europeo

Il Girona sta attraversando un periodo particolarmente difficile. Nonostante mantenga un margine di sette punti sopra la zona retrocessione, la serie negativa inizia a creare preoccupazione a Montilivi. Con nove partite ancora da disputare, la squadra di Míchel ha collezionato sette incontri senza vincere, di cui quattro sconfitte e tre pareggi, dando una sensazione di stagnazione che richiede un intervento immediato.

Anche se la distanza dalla zona critica non è diminuita drasticamente, la mancanza di risultati ha reso evidente che l’obiettivo primario è la salvezza. Le ambizioni per una qualificazione europea, che in passato sembravano realistiche, sono ormai lontane. L’attuale sfida è quella di raccogliere i punti necessari per evitare sorprese nel finale di stagione.

Nella seconda metà del campionato, la squadra ha conquistato solo sei dei 30 punti disponibili, un calo significativo che coincide con un calendario relativamente meno impegnativo dopo l’eliminazione dalle competizioni europee. Tuttavia, non si tratta solo di risultati, ma anche di sensazioni. Per fortuna, il vantaggio sulla parte bassa della classifica rimane relativamente sicuro, anche grazie al ritmo lento di squadre in lizza per la salvezza. Ma rilassarsi sarebbe un errore. La storia ha già insegnato una lezione durante la stagione 2018-19, quando una serie di risultati sfavorevoli alla fine del campionato portò il Girona alla retrocessione. Attualmente, la squadra deve reagire per evitare di trovarsi in una situazione similare. Semifinale di Coppa Catalunya in tono minore Sebbene non sembri, dato che non è stata nemmeno annunciata in anticipo, il Girona si prepara ad affrontare l’Andorra nella Coppa Catalunya. Alle 19:00, presso l’Estadi Nazionale, andorrani e catalani giocheranno le semifinali di un torneo che è passato completamente inosservato.

Il Barça, l’Espanyol e ora la squadra ‘blanc-i-vermell’ mostrano una scarsa attrattiva per questo torneo, convocando una rosa che unisce giovani talenti e membri della squadra B. La FCF non ha agevolato la possibilità di unire la partita con il campionato regolare, pertanto il team di Míchel concentrerà tutte le energie esclusivamente sulla sfida contro l’Alavés.

Il cammino del Alavés verso la salvezza passa attraverso il Tourmalet

Affluenza record al sunshine double: un’analisi delle presenze