La Real Sociedad si rifà a un passato rilevante in vista della sua sfida contro il Real Madrid

La Real Sociedad si appresta ad affrontare una nuova semifinale di Coppa del Re contro il Real Madrid, con uno sguardo rivolto alla propria storia. Nel corso degli anni, i txuri-urdin hanno compiuto atti memorabili in sfide contro il club blanco, sfidando le previsioni e scrivendo pagine leggendarie nel loro cammino nelle coppe.

In un torneo in cui l’epicità è fondamentale, la Real cerca ispirazione nelle sue più grandi imprese per cercare di superare nuovamente il colosso madridista.

Il ricordo del 1988
Il momento più rilevante per i donostiarras in Coppa del Re risale alla stagione 1987/1988.

In quell’occasione, la Real Sociedad ottenne una vittoria risicata per 1-0 nel match di andata, giocato al proprio stadio. Nel ritorno, sorprendendo tutti, vinsero con un netto 0-4 al Santiago Bernabéu, sotto la conduzione di John Toshack. Le reti di Txiki Begiristain, Górriz e José Mari Bakero sancirono il passaggio alla finale per il secondo anno consecutivo. Tuttavia, nella partita decisiva, disputata nuovamente al Bernabéu, furono battuti per 0-1 dal Barcellona, restando così a un passo dal trofeo.

Nel torneo 2019/2020, già nel formato di partita singola ai quarti di finale, la Real Sociedad realizzò un’altra impresa al Bernabéu, battendo il Real Madrid con un punteggio di 3-4. Questo incontro, avvenuto durante la Coppa della pandemia, rimane uno dei ricordi più vividi per i sostenitori txuri-urdin. Di quella squadra, sei giocatori sono ancora attivi e potrebbero essere protagonisti nella sfida attuale: Remiro, Aihen, Zubeldia, Barrenetxea, Aritz e Oyarzabal. Alla fine, la Real Sociedad trionfò in quell’edizione, superando l’Athletic Club nella finale.

Non tutti i precedenti sono stati così favorevoli. Nella stagione 1981/1982, le due squadre si affrontarono anche in semifinale, ma in quell’occasione la Real Sociedad non riuscì a proseguire. Nella gara d’andata, giocata a San Sebastián, i txuri urdines si imposero con un punteggio di 1-0. Tuttavia, nel ritorno, il Real Madrid riequilibrò la situazione con un 1-0 al Bernabéu, portando la sfida ai calci di rigore, dove trionfò e conquistò un posto nella finale. Con questi eventi nel pensiero, la Real Sociedad tenterà di ripetere il successo del 1988 o del 2020 e di avere la meglio sul Real Madrid in un’altra lotta per arrivare alla finale della Copa del Rey.

Kevin Punter rinnova con il Barcellona fino al 2028

Visita del segretario generale FIBA alla federazione italiana di pallacanestro