L’incontro tra UD Las Palmas e Real Sociedad si preannuncia come una sfida cruciale per i giocatori gialli

L’UD Las Palmas si prepara ad affrontare la Real Sociedad questa domenica allo Stadio di Gran Canaria, cercando di invertire il trend negativo in LaLiga EA Sports per garantirsi la permanenza. Dopo aver pareggiato 1-1 contro il RC Celta a Balaídos, la squadra aveva realizzato il gol del vantaggio al minuto 70, ma la rete segnata da Fábio Silva è stata annullata dall’arbitro Martínez Munuera per un fuorigioco di Mcburnie, una decisione contestata dal tecnico Diego Martínez.

Il portiere Jasper Cillessen è un’incognita per il match, avendo subito un infortunio a seguito di un duro contatto con Borja Iglesias, attaccante del Celta, durante un’azione in area. Le speranze dell’UD Las Palmas sono tutte riposte nel sostegno del pubblico casalingo, soprattutto considerando che la sfida contro la squadra basca avrà luogo in casa.

“Dobbiamo continuare a lottare in casa domenica”, ha dichiarato Alberto Moleiro, autore del gol insulare contro il Celta, ai microfoni di UD Radio.

Attualmente, la squadra giallonera è a solo un punto dalla salvezza, con nove partite ancora da giocare. Mentre gioca nel proprio stadio, i rivali diretti come Valencia, Espanyol e Alavés giocheranno in trasferta. La Real Sociedad ha mantenuto un buon rendimento durante la stagione, conquistando 38 punti in 29 incontri, grazie a 11 vittorie, 5 pareggi e 13 sconfitte, realizzando 27 gol e subendone 31. In trasferta, però, il loro rendimento è stato meno costante, con soli 15 punti guadagnati in 14 partite. La UD Las Palmas, invece, si trova in un momento critico, avendo accumulato solo 26 punti in 29 sfide, con un bilancio di 6 vittorie, 8 pareggi e 15 sconfitte, e un totale di 33 gol segnati e 48 subiti.

In casa, la squadra ha raccolto 14 punti in 14 partite, risultando in 3 vittorie, 5 pareggi e 6 sconfitte, con 17 reti segnate e 21 subite. Fuori casa, hanno totalizzato 12 punti in 15 match, con 3 vittorie, 3 pareggi e 9 sconfitte, segnando 16 gol e subendone 27. Nel match di lunedì scorso contro il Celta, l’UD Las Palmas ha adottato un approccio difensivo per i primi 45 minuti, cercando di colpire in contropiede. Il Leganés ha fornito indicazioni a Diego Martínez su come limitare l’attacco degli avversari. L’allenatore delle Palmas, Diego Martínez, ha schierato una retroguardia con tre difensori centrali, tra cui Bajcetic, e due esterni. Tuttavia, la strategia non si è rivelata efficace come quella del tecnico del Leganés, Borja Jiménez. Las Palmas non ha avuto bisogno di un grande possesso palla per mettere in difficoltà l’avversario. Dopo un quarto d’ora, Fábio Silva ha tentato un tiro potente da fuori area, ma Guaita, con una parata prodigiosa, ha deviato il pallone in angolo. La squadra insulare ha mantenuto il punteggio fino a quando un recupero di Ilaix Moriba ha permesso al Celta di avviare un veloce contropiede, che ha portato al gol di Alfon nel recupero. Un colpo duro per le Palmas. Il gol della squadra celeste ha costretto Diego Martínez a cambiare tattica durante l’intervallo. Sandro ed Essugo sono stati inseriti in campo e, dopo soli due minuti, Las Palmas ha risposto al Celta con una rete di Moleiro, annullando così l’effetto sorpresa che Giráldez sperava di ottenere con le sostituzioni di Fer López e Jailson per Iker Losada e Jailson. Da quel momento, la partita è diventata più equilibrata.

Las Palmas smise di attendere e di cercare di allungare le linee, il che creò difficoltà per il Celta, che riuscì a sfruttare il gioco di Fer López per colpire la difesa avversaria.

Adama non ha ancora fatto il suo debutto con l’Athletic contro la sua vecchia squadra

Álvaro Benito ha espresso chiaramente la sua opinione sulla differenza tra il Barça e il Madrid, affermando: “Il Barça sta eccellendo in entrambi gli aspetti”