Sergio Navarro, il direttore di Lezama, lascerà il club dell’Athletic al termine della stagione

Sergio Navarro, il direttore di Lezama, non proseguirà il suo incarico nella prossima stagione. Questa informazione è stata comunicata dal club dell’Athletic. A giugno si concluderà un ciclo di tre anni con la società bilbaina, iniziato con l’arrivo di Jon Uriarte a Ibaigane.

Secondo quanto reso noto dal club, Navarro ha deciso di lasciare per “motivazioni familiari” e andrà via “con un’importante eredità formativa e una significativa impronta, sia professionale che umana”, come riportato nel comunicato dell’Athletic. Il direttore ha commentato che “la scelta di lasciare l’Athletic è stata complessa, soprattutto perché i risultati stavano iniziando a emergere.

È stata una delle decisioni più ardue della mia carriera”. Si allontana “soddisfatto del lavoro svolto” e grato per l’esperienza unica e arricchente che ha vissuto grazie a questo club. Negli ultimi mesi, il dirigente andaluso continuerà a svolgere le sue funzioni quotidiane a Lezama, come ha fatto fino ad ora. Navarro è approdato a Lezama dopo le ultime elezioni presidenziali. Prima di questo incarico, ha lavorato presso l’accademia del Rubin Kazan (2011-13), è stato direttore della scuola del Villarreal (2014-17) e ha avuto un’esperienza al Levante (2018-21). L’Athletic sottolinea che il direttore, insieme al suo team, ha creato e sviluppato in questi tre anni “un modello di formazione completo per i giocatori, ponendoli al centro del processo”. Ha sempre cercato di unire “l’istruzione accademica, lo sviluppo personale, la crescita mentale e psicologica e l’alta performance sportiva”. Questa metodologia ha portato a “un ampliamento e una professionalizzazione del lavoro degli allenatori” nella struttura del club, “migliorando i percorsi di sviluppo attraverso piani di lavoro personalizzati”.

L’Athletic ha messo in evidenza nel suo comunicato l’importanza del contributo di Navarro, sottolineando che “ha facilitato l’obiettivo di formare calciatori destinati alle squadre principali del club” e confermando Lezama come una delle accademie più prestigiose a livello globale. Questo lavoro, svolto negli ultimi tre anni, si riflette sul campo: “I risultati sono evidenti, sia nel numero di debuttanti che in quello di atleti attivi in squadre professionistiche”. Il club esprime “un ringraziamento pubblico” a Navarro per “il suo straordinario impegno e dedizione” e augura “il massimo successo per le prossime stagioni”. Ora Mikel González insieme al suo staff dovrà trovare una soluzione per sostituire la figura di Sergio Navarro.

Andrés Pardo ha dichiarato: “Non ho mai avuto incertezze.”

La maledizione del premio allenatore dell’anno nella WTA