Il Comitato Disciplinare della RFEF ha deciso di aprire un’inchiesta straordinaria riguardo agli eventi verificatisi domenica scorsa durante il derby di Siviglia tra Betis e Sevilla. In particolare, si fa riferimento ai vari cori e agli incidenti documentati nel rapporto della LaLiga, inviato martedì, che include fino a quindici segnalazioni, di cui quattordici provenienti dai tifosi del Betis.
Tutti gli episodi si sono verificati nella zona in cui si trovano i gruppi “Supporters Gol Sur” e “Grada 1907”. Il coro più ripetuto è stato “Puta Sevilla, Puta Sevilla”, cantato per tre volte. Altri cori risuonati due volte includono “sevillistas hijos de puta”.
Inoltre, il rapporto evidenzia vari canti provenienti dalla stessa area del campo, tra cui “Llega la peste, llega el sevillista, con esos cuernos que saltan a la vista, el sevillista, hijo de puta, su puta madre por el culo lo disfruta”, insieme ad un altro come “Al fin van a decir la verdad de esos putos bastardos, que la hinchada más triste de todas es la del Sánchez Pizjuán” o “La Giralda de nuestra ciudad, verá solo un equipo llorar, el equipo bastardo y penoso, el equipo de las putas del Pizjuán”. Durante altri momenti della partita, sempre secondo il rapporto dell’organizzazione, sono stati intonati cori come “Los palanganas son así, son la vergüenza de Andalucía. Cuando no salen campeones todas sus gradas están vacías” e altri del tipo “Al fin van a decir la verdad de esos putos bastardos, que la hinchada más triste de todas es la del Sánchez Pizjuán” o “Llega la peste, llega el sevillista, con esos cuernos que saltan a la vista, el sevillista, hijo de puta, su puta madre por el culo lo disfruta”.
Inoltre, il rapporto includeva l’uso di fumogeni e razzi da quel medesimo punto del Benito Villamarín. Si segnalava anche un episodio legato ai tifosi del Siviglia presenti nello stadio, che in un certo momento hanno intonato in coro “Verdiblancos, hijos de puta”. La denuncia è stata presentata dall’associazione, che, in base alla normativa della federazione, prevede un procedimento con un giudice istruttore. Quest’ultimo, una volta raccolte tutte le informazioni necessarie, dovrà formulare una proposta di sanzione per entrambe le società, con particolare riferimento alla squadra verdiblanca, che con ogni probabilità dovrà affrontare un’ammenda economica.