Fino ad ora, le semifinali della Coppa del Re hanno registrato un bilancio gol notevole e quasi senza precedenti. Le 17 reti realizzate nei due incontri tra Real Madrid e Real Sociedad, insieme al match di andata tra FC Barcelona e Atlético de Madrid, rappresentano un evento significativo nella storia recente della competizione.
Da 60 anni, nella penultima fase del torneo, non si erano segnati così tanti gol. Risale all’edizione 1964-65, quando le squadre di Zaragoza, Athletic, Atlético de Madrid e Real Sociedad totalizzarono 24 reti nei loro scontri. Il Zaragoza aveva stracciato l’Athletic all’andata (5-0) e successivamente pareggiato (2-2) nel ritorno.
Anche l’Atlético si era comportato bene contro la Real a Madrid (8-1), e nel secondo incontro avevano fatto 3-3. In totale, si erano quindi registrati 24 gol, un record che fino ad ora non è stato ancora eguagliato. Da allora, solo in due occasioni si era arrivati a 17 reti nelle partite disputate, con un 4-4 tra Barça e Atlético e un 0-1 tra i blancos e i txuri urdin ad Anoeta. Nella stagione 1995-96, il match di andata tra Valencia e Atlético Madrid si era concluso con un eccezionale 3-5, ribaltato dalla vittoria del Valencia al Calderón (1-2) nel ritorno. Nell’altra semifinale, il Barça aveva battuto l’Espanyol con un gol di scarto al Camp Nou (1-0) e aveva ripetuto il successo nel ritorno (2-3), portando quindi il totale a 17 gol per i quattro incontri.
Nella stagione 2015-16, il Barcellona ha trionfato con un clamoroso 7-0 contro il Valencia nella partita di andata, mentre nella gara di ritorno hanno pareggiato 1-1 a Mestalla. Nel frattempo, il Siviglia ha inflitto un 4-0 al Celta al Pizjuán e ha chiuso il ritorno con un 2-2, totalizzando così 17 gol. Mercoledì, l’Atlético e il Barcellona scenderanno in campo al Metropolitano con l’opportunità di trasformare queste semifinali nelle più prolifiche degli ultimi 60 anni, dato che manca solo un gol. Inoltre, potrebbero anche superare i 24 gol della stagione 1964-65: per farlo, dovranno segnare sette reti per pareggiare quel record.