La quarta posizione potrebbe riservare ulteriori premi per l’Athletic

L’eliminazione drammatica della Real Sociedad nelle semifinali di Coppa ha chiuso definitivamente le porte di La Cartuja, influenzando notevolmente le dinamiche per la prossima Supercoppa. Attualmente, il quarto classificato della Liga avrà accesso alla competizione in Arabia nella stagione 2025-26, a condizione che Barcelona, Real Madrid e Atlético continuino a occupare i primi tre posti del torneo, come avviene già da qualche mese.

In questa situazione, la posizione che l’Athletic occupa dal mese di dicembre si traduce in due possibili benefici: da un lato, la qualificazione per la Champions League e dall’altro, la possibilità di essere nuovamente presenti nella Supercoppa. Questo scenario aprirà una nuova competizione nelle ultime nove partite, dove la differenza tra il quarto e il quinto posto potrebbe rivelarsi cruciale, poiché sembra che anche il quarto posto possa garantire l’accesso alla massima competizione europea, grazie al ranking UEFA di quest’anno.

“Il diritto a partecipare sarà riservato ai finalisti di Coppa e alle prime due squadre classificate della Primera División nella stagione 24-25. Se uno dei finalisti di Coppa dovesse anche piazzarsi primo o secondo in Liga, entrambe le squadre di Coppa rimarranno e i posti delle prime due saranno assegnati ai club successivi in classifica, fino a coprire i quattro posti disponibili”, recitano le norme della competizione della Federazione. Gli uomini di Valverde si trovano al quarto posto, con un vantaggio di sei punti su Villarreal e Betis. Il Villarreal, che l’Athletic affronterà questo fine settimana, ha una partita da recuperare contro l’Espanyol a La Cerámica. Inoltre, i leoni sono attualmente a quattro punti di distanza dall’Atlético, che occupa la terza posizione e le sue chance di vincere la Liga sembrano essere svanite recentemente.

Oltre alla possibilità di competere per un trofeo in due incontri e ai vantaggi economici di recarsi in Arabia, è importante sottolineare che le quattro squadre partecipanti alla Supercoppa hanno un ulteriore vantaggio per la prossima edizione della Coppa. Queste squadre evitano le prime due fasi di eliminazione e entrano nei sedicesimi di finale come teste di serie, affrontando le squadre di categoria inferiore che proseguono nel torneo.

La sconfitta di Jacopo Vasami al Challenger di Barletta: un’occasione sfumata

Matteo Librizzi: il talento varesino che guida la Openjobmetis Varese