Non fidarti dell’Athletic

L’Athletic ha il controllo del proprio destino per assicurarsi un posto in Champions League per la prossima stagione, avendo un vantaggio di 6 punti su Villarreal e Betis. Tuttavia, va notato che il sottomarino giallo deve ancora recuperare una partita rinviata contro l’Espanyol.

Si tratta di una circostanza favorevole che molti avrebbero accettato con entusiasmo prima dell’inizio della stagione, ma rimango scettico. È possibile che la deludente prestazione contro l’Osasuna influenzi il mio giudizio; con 27 punti ancora a disposizione, nulla è scontato.

Personalmente, considero l’Athletic come il principale contendente per la quarta posizione, o almeno per la quinta, che sembra garantire un accesso supplementare alla Champions League. Tuttavia, le squadre valenciane e andaluse stanno accorciando il gap. È importante guardare indietro, poiché il pareggio contro l’Osasuna ha rappresentato una nuova opportunità persa per avvicinarsi all’Atlético di Madrid, un treno ormai partito. Spero che il risultato contro i navarri sia solo un incidente di percorso in casa e che domenica si possa vedere una prestazione ottimale contro il Villarreal. Ne avremmo bisogno, poiché una mancata vittoria potrebbe rendere difficile questa fase finale di stagione, con la vista sull’Europa League. Fino ad ora, la squadra ha gestito bene entrambe le competizioni, ma durante i turni decisivi i giocatori potrebbero concentrarsi sulla Champions e lasciare strada a imprevisti in Liga. Una sconfitta contro il Villarreal non sarebbe inconcepibile, considerando la qualità avversaria, l’importanza dei punti per il team di Marcelino García Toral e l’imminente trasferta contro il Rangers. In tal caso, la differenza reti diventa cruciale, poiché anche un 2-0 a San Mamés potrebbe rivelarsi determinante. Un KO a La Cerámica insieme a una vittoria dei gialli sull’Espanyol porterebbe entrambe le squadre a un pareggio di punti.

La situazione attuale per il Villarreal è che non potrà recuperare la sua partita rinviata fino al 27 aprile. Per quanto riguarda la quinta posizione, quest’anno offre la possibilità di accedere alla Champions League. Questa posizione sembrava essere sotto controllo per l’Athletic, ma l’emergere del Betis ha cambiato le dinamiche. Le sei vittorie consecutive della squadra di Pellegrini hanno infatti riportato il Betis in lizza per la competizione europea più prestigiosa. Tra le due squadre c’è un margine di due partite, e poiché i confronti diretti tra di loro sono finiti in pareggio, si dovrà considerare la differenza gol complessiva, la quale è a favore dei rojiblancos, che hanno un bilancio di 22 gol segnati contro i 4 avversari.

Il cammino dell’Athletic si presenta particolarmente arduo nelle trasferte, mentre il Betis ha un calendario non semplice, con sfide contro squadre come Barça, Girona, Espanyol, Rayo e Atlético de Madrid. In casa, però, avranno partite più abbordabili contro Villarreal, Valladolid, Osasuna e Valencia. Dei 27 punti disponibili, il Betis deve recuperarne 7 per superare l’Athletic, il che offre una certa tranquillità, senza dimenticare che il Betis è in forma smagliante proprio nel finale di stagione. In sintesi, i leoni possono mettere a tacere ogni dubbio con una vittoria domenicale, avvicinandosi così a un’ipotetica conquista del titolo.

Orlando Magic trionfano contro i San Antonio Spurs con una rimonta spettacolare

Annunciati i partecipanti alla Supercoppa di Spagna