L’Atlético de Madrid ha saputo quale sarà l’arbitro designato per il match contro il Sevilla che si svolgerà domenica al Sanchez Pizjuán. Questo direttore di gara, Soto Grado, non evoca piacevoli memorie nei cuori dei tifosi colchoneros. Proveniente da Castiglia e León, sarà affiancato dal VAR Cordero Vega, del collegio arbitrale cantabrico.
Sebbene le statistiche di Soto Grado con l’Atlético non siano sfavorevoli, con 10 vittorie, quattro pareggi e solo una sconfitta in 14 incontri, ci sono episodi controversi che non possono essere dimenticati.
Un episodio memorabile risale a un match contro la Real Sociedad a San Sebastián, dove un gol di Morata fu annullato per un presunto tocco di mano di Joao Félix prima della rete, mentre la formazione basca ottenne un gol nonostante un dubbi contatto di Umar Sadiq con la palla e la sua mano.
La partita si concluse con un pari. In un altro incontro, durante un derby di Coppa del Rey, l’arbitro decise di non mostrargli la seconda ammonizione a Ceballos, mentre pochi minuti dopo ammonì Savic. Inoltre, ci furono diverse decisioni discutibili su falli non fischiati contro Morata, situazione che portò il Cholo a chiedere chiarimenti all’arbitro riguardo a un presunto particolare riguardo il giocatore.
Dalla sconfitta in quella Coppa, i rojiblancos hanno collezionato vittorie in tutti gli incontri arbitrati da lui, a eccezione dell’ultimo derby contro il Real Madrid, che si è concluso con un pareggio 1-1, in un match in cui fu fischiato un rigore su Lino, provocando le lamentele di diversi tifosi madridisti.
Il tecnico ha guidato il Sevilla in 15 partite, ma i risultati non sono stati favorevoli. Ha registrato sette vittorie, sei pareggi e due sconfitte.