Il Sevilla, che domenica affronterà l’Atletico in occasione della trentesima giornata di campionato, ha ottenuto la vittoria in tre degli ultimi quattro match casalinghi contro il team colchonero. Quest’ultimo ha conquistato solo diciassette successi in quasi un centinaio di trasferte a Siviglia.
L’ultimo incontro che ha spezzato la striscia di vittorie locali risale alla stagione 22/23, quando il risultato è stato 0-2, grazie ai gol di Marcos Llorente e Morata. Nella passata Liga, Isaac segnò l’unico gol, mentre Acuña portò il punteggio a un minimo di 1-0 nella stagione 20/21.
Ocampos, nel finale, ribaltò il pareggio di Rakitic e Felipe nel match della stagione 21/22, chiudendo sul 2-1. Nonostante questa recente serie, il tecnico argentino Diego Simeone ha perso soltanto cinque volte nelle sue quindici visite al Sánchez-Pizjuán, mantenendo un bilancio di cinque vittorie e altrettanti pareggi, uno dei quali gli permise di accedere alla finale della Coppa del Re nel 2013, dove si laureò campione. Le altre due sconfitte, da allenatore contro la sua ex squadra, avvennero in Liga 16/17 (1-0, gol di Nzonzi) e nei quarti di finale di Coppa nel 2018, quando Escudero portò in vantaggio i padroni di casa, Griezmann pareggiò e poi Banega e Sarabia decisero il match sul 3-1. Nel complesso, il bilancio tra queste due squadre a Siviglia è favorevole ai locali, con 43 vittorie su 94 incontri, iniziati con un match di Coppa del 1925 (1-0, gol di Pepe Brand), contro i 17 successi dell’Atletico e i 34 pareggi registrati.