Le sfide future per l’Atlético Madrid

L’Atlético de Madrid ha subito un nuovo deludente risultato in questa stagione. I colchoneros sono stati eliminati dal Barcellona nelle semifinali della Coppa del Re, un’uscita che arriva dopo aver già ceduto il passo al Real Madrid negli ottavi di Champions e aver visto un distacco crescente in Liga, riuscendo a totalizzare solo un punto nelle ultime nove partite.

Pertanto, adesso il focus del team è ripartire dalla partita successiva.

“Il nostro intento è continuare a competere con determinazione. Abbiamo espresso un buon gioco in Champions e in Coppa, e sebbene abbiamo perso contro un rivale che ha meritato di avanzare, in Liga stiamo lottando e intendiamo mantenere questo approccio.

Non penso ad altro se non a fare del nostro meglio in campionato e da venerdì la nostra attenzione sarà rivolta al Sevilla”, ha dichiarato Diego Pablo Simeone durante la sua conferenza stampa dopo la sconfitta con il Barça.

Un altro dei capitani, Giménez, ha sottolineato l’importanza di mantenere una mentalità a breve termine. “Questa è la verità. Sappiamo di non essere in una posizione ideale, ma non ci arrenderemo fino all’ultimo. In seguito, analizzeremo se la stagione è andata bene o meno”, ha affermato su Movistar.

Anche Javi Galán ha consigliato di seguire la strada del lavoro costante per affrontare questi momenti difficili. “Dobbiamo metterci al lavoro, dato che ci sono ancora molte partite da giocare e il fine settimana ci aspetta un match cruciale”, ha aggiunto su Movistar.

Ora l’Atlético di Madrid ha di fronte a sé nove partite in Liga, un percorso che si presenta arduo visto il distacco di sei punti dalla capolista Real Madrid e di nove dal Barcellona. Tuttavia, con i 27 punti ancora in palio, si può cominciare a sperare. Altrimenti, sarebbe davvero difficile.

Se deve prestare attenzione, poiché i rojiblancos rischiano la terza posizione, avendo il Athletic a solo quattro lunghezze. È ancor più improbabile che possano scivolare fuori dai posti che garantiscono la partecipazione alla prossima Supercopa di Spagna. Una volta che Real Madrid e Barcellona saranno in finale di Coppa, saranno le prime quattro squadre di LaLiga a volare in Arabia per la prossima stagione. Il Villarreal e il Betis, attualmente impegnati, sono distanti dieci punti.

Appare anche difficile che possano essere esclusi dalla Champions League, poiché il quinto posto sarà disponibile per il prossimo campionato. Questa posizione è attualmente occupata dal Submarino, che dista dieci punti.

Per raggiungere questi traguardi, l’Atlético dovrebbe iniziare con la sfida di domenica contro il Sevilla al Sánchez Pizjuán. Successivamente, affronteranno in casa squadre come Valladolid, Rayo Vallecano, Real Sociedad e Betis. In trasferta, invece, dovranno vedersela con Las Palmas, Alavés, Osasuna e Girona. A prima vista, si tratta di match relativamente accessibili per i colchoneros.

Inoltre, a fine stagione, si prepareranno a partecipare al primo Mondiale per club. Questa competizione, che avrà inizio il 15 giugno contro il PSG di Luis Enrique, segnerà l’esordio nella fase a gironi. Dovranno anche affrontare Seattle Sounders e Botafogo. Questo rappresenterà l’ultima opportunità per i ragazzi di Diego Pablo Simeone di conquistare un trofeo in questa stagione.

Vincere, vincere e ancora vincere

Wildcard al Masters 1000 di Montecarlo 2025: scelte strategiche e significato