Primo anniversario ‘sfortunato’ di una data storica per la Real: quattro anni dalla vittoria in Coppa contro l’Athletic

Oggi, 3 aprile, si celebrano quattro anni da una serata che ha segnato la storia della Real Sociedad. Si tratta della ‘finale eterna’, un trionfo atteso per 34 anni, il primo grande successo della squadra guidata da Imanol, e la vittoria contro il rivale storico.

In sostanza, quella notte la Real ha conquistato la Coppa del Re nel 2021, presso La Cartuja di Siviglia.

Questo potrebbe essere stato un anniversario straordinario e pienamente gioioso, con i tifosi in cerca di alloggi a Siviglia per il 26 aprile, in competizione per le migliaia di biglietti disponibili per ciascuno dei finalisti, dopo aver sconfitto il Madrid, e sognando di ripetere l’impresa, questa volta avendo l’opportunità di viverla e festeggiarla.

Tuttavia, non è andata così, e si può quindi considerare questo un anniversario ‘infelice’.

Un finale indimenticabile

Quattro anni fa si è vissuto uno dei giorni più significativi nella storia del club di Donostia, paragonabile ai successi in campionato, viste le sfide straordinarie per vincere un torneo in un’epoca dominata da club con enormi bilanci.

Quella giornata è avvenuta un anno dopo rispetto a quando sarebbe dovuta svolgersi. Il rinvio è stato causato dalla volontà di permettere la presenza di pubblico, ma la situazione pandemica ha impedito la realizzazione di questo sogno, e La Cartuja ha seeno accolto un numero limitato di tifosi guipuzcoani e bizkaini, lasciando la città andalusa priva di affollamenti. Solo le squadre e un numero ristretto di accompagnatori privilegiati erano presenti, con le tribune deserte.

La Real Sociedad ha superato l’Athletic di Marcelino grazie a un gol del capitano Mikel Oyarzabal, realizzato su rigore a seguito di un fallo di Iñigo, che tre anni prima aveva lasciato il club in modo controverso. Portu è stato messo a terra dopo un assist brillante di Merino. Il numero 10, insieme a un Illarramendi infortunato, che non ha potuto neanche assistere alla conclusione del match a causa dell’ansia e ha preferito ritirarsi nel corridoio, ha potuto alzare verso il cielo la terza Coppa della Real, ponendo fine a un digiuno di trofei durato 34 anni, iniziato dopo la vittoria di Toshack nel 1987.

Tuttavia, non c’erano tifosi presenti e non è stata possibile nessuna celebrazione a Donostia in seguito. Questa resta una questione irrisolta, molto attesa, che dovrà essere rimandata di almeno un altro anno per essere risolta. Purtroppo, in questa edizione non ci sarà modo di festeggiare.

Attualmente, il mister dell’Athletic si trova di fronte a una scelta cruciale

I giocatori determinanti dell’Athletic per la “partita” contro il Villarreal