Attualmente, la delusione tra i tifosi dell’Atletico Madrid è palpabile, dato che la squadra è stata eliminata dalla Champions League, dalla Coppa del Re e ha poche possibilità di contendersi il titolo di Liga. Tuttavia, analizzando le statistiche delle partite contro Barcelona e Real Madrid, si nota una certa parità.
Sebbene i colchoneros siano stati esclusi dalla Champions dai blancos, i risultati sono abbastanza equilibrati. Nella gara di ritorno degli ottavi di finale, l’Atletico ha vinto al Metropolitano, mentre negli incontri di Liga hanno registrato due pareggi e una sconfitta all’andata in Europa al Bernabeu, con un conteggio di quattro gol segnati e quattro subiti, il che rappresenta una situazione molto equilibrata.
Nel confronto con il Barcellona, invece, la situazione è stata meno equilibrata. La formazione rojiblanca ha conquistato una vittoria nel match di Liga a Montjuic, ha pareggiato in un’altra occasione, e ha subito due sconfitte al Metropolitano, portando il totale a otto gol realizzati contro dieci incassati. Sui numeri esaminati, è evidente che il team di Simeone ha dimostrato di poter competere con le due grandi, anche se non è riuscito a prevalere su di esse come ci si aspettava. Tuttavia, la distanza tra le squadre si sta riducendo. Non molti club, in questa stagione, sono riusciti a ottenere vittorie sia contro il Real Madrid che contro il Barcellona.