Il Sevilla si prepara per una sfida impegnativa questo domenica, accogliendo l’Atlético de Madrid allo stadio Sánchez Pizjuán. Questo incontro potrebbe essere decisivo per il futuro di García Pimienta, il cui valore è messo in discussione dopo le recenti sconfitte, una contro il Betis e l’altra in casa contro l’Athletic.
Il tecnico della squadra andalusa è al centro dell’attenzione e i suoi metodi sono stati oggetto di critiche, anche all’interno dello spogliatoio, come ha riconosciuto José Ángel Carmona, il quale ha dichiarato che nel match contro il Betis non esisteva un piano di riserva.
In questa settimana, l’allenatore riceve un supporto fondamentale con il rientro di due calciatori titolari, il franco-camerunese Lucien Agoumé e lo svizzero Djibril Sow, che tornano a rafforzare il centrocampo dopo aver scontato una giornata di sospensione. Questi due giocatori contribuiscono a risolvere le difficoltà del Sevilla, che ha visto il centrocampo come la propria zona più vulnerabile. Entrambi vogliono trovare un posto nell’undici titolare contro la squadra di Simeone, dove anche l’atletico Saúl avrà un incontro speciale, mentre il giovane Juanlu, che ha saltato l’allenamento di venerdì a causa di un affaticamento, è tornato a lavorare normalmente sabato.
Inoltre, Nemanja Gudelj e Lokonga sono altri contendenti per uno dei tre posti disponibili a centrocampo. Gli altri titolari sembrano definiti: Nyland in porta, una retroguardia formata da Carmona, Badé, Kike Salas e Pedrosa, mentre sulle fasce giocheranno Lukebakio e Vargas. Le incognite rimangono sui tre membri del centrocampo e possibili cambi in attacco, poiché Isaac, che fatica a segnare, potrebbe cedere la sua posizione da titolare ad Akor Adams.