UD Las Palmas e Real Sociedad si sfideranno domenica a Gran Canaria in un incontro di grande importanza per la formazione locale, attualmente in posizione di retrocessione e senza vittorie nel 2025. Questa partita, però, risulta fondamentale anche per gli ospiti, i quali puntano a ottenere il loro sesto accesso consecutivo a competizioni europee al termine del campionato.
Finora, UD Las Palmas ha disputato 29 partite stagionali, collezionando 6 vittorie, 8 pareggi e 15 sconfitte, con un totale di 33 gol segnati e 48 subiti, il che implica una differenza reti di -15. Al momento, la squadra ha accumulato 26 punti, trovandosi in una situazione complicata in classifica.
Dall’altra parte, la Real Sociedad ha giocato anch’essa 29 incontri, ottenendo 11 vittorie, 5 pareggi e 13 sconfitte, con 27 gol fatti e 31 subiti, il che le conferisce una differenza reti di -4. Con 38 punti, la squadra è coinvolta nella corsa per i posti europei, cercando di stabilizzarsi nelle posizioni alte della classifica.
Entrambe le compagini arrivano a quest’incontro dopo aver affrontato partite in cui non hanno ottenuto i risultati attesi. Las Palmas, lunedì scorso a Vigo, ha avuto una buona prestazione nel secondo tempo contro il Celta, ma ha concluso con un deludente pareggio 1-1. Sulla stessa lunghezza d’onda, la Real Sociedad, il giorno seguente, è stata estromessa dalla Copa del Rey dal Real Madrid in un’emozionante partita conclusasi 4-4, che ha richiesto il tempo supplementare. La squadra canaria sta attraversando un periodo difficile, avendo collezionato undici gare senza vittorie in LaLiga EA Sports, di cui solo quattro sono terminate in pareggio, segnando così la quinta peggiore striscia nella storia della Primera División.
Il tecnico di Vigo dovrà rinunciare al suo portiere titolare, Jasper Cillessen, attualmente infortunato e operato la notte scorsa. Cillessen è ora ricoverato a causa di una perforazione intestinale. Al suo posto, giocherà il giovane estremo difensore croato Dinko Horkas, che ha già dimostrato buone capacità in precedenti partite a Balaídos. Diego Martínez potrebbe optare per la formazione schierata nella seconda metà dell’ultimo incontro, avendo apportato due cambi all’intervallo. È fondamentale conquistare una vittoria per alleviare la crisi della squadra e iniziare a ottenere risultati positivi in casa, dove giocheranno cinque delle nove gare rimanenti, tra cui due sfide cruciali contro avversari diretti come Valencia e Leganés. Il club di Gran Canaria, che non riesce a vincere da oltre 100 giorni, non ha mai trionfato sotto la direzione dell’arbitro madrileno Miguel Ángel Ortiz Arias, con cui ha un bilancio di otto partite, terminando con due pareggi e sei sconfitte. La Real Sociedad, intanto, arriva a Gran Canaria dopo una significativa delusione al Santiago Bernabéu, dove per due minuti sono stati matematicamente in corsa per la finale di Coppa del Re; tuttavia, questa esperienza potrebbe invece fortificare la determinazione della squadra nella sua ricerca di partecipazione alle competizioni europee.