Il risultato del match tra Atlético de Madrid e Sevilla con un bilancio di uno a uno

L’Atlético de Madrid ha espugnato il Ramón Sánchez Pizjuán battendo il Sevilla 1-2, grazie a un gol decisivo di Barrios nei minuti di recupero. Oblak ha mostrato tranquillità, anche se avrebbe potuto fare di più in occasione del gol di Agoume; tuttavia, ha affrontato senza troppi problemi le offensive avversarie nel corso del match.

Molina ha avuto una prestazione deludente; il giocatore argentino ha faticato in difesa e non ha contribuito significativamente anche in fase offensiva, portando Simeone a sostituirlo all’intervallo. Le Normand si è distinto per la sua serietà, limitando le chance per gli attaccanti del Sevilla.

Lenglet ha avuto un momento chiave quando ha deviato un tiro ravvicinato di Akor, confermando la sua solidità sia nella costruzione del gioco che in diverse azioni difensive. Azpilicueta ha svolto bene il ruolo di terzino, alternandosi tra la fascia sinistra e destra senza complicarsi la vita e mostrando buone prestazioni. Giuliano ha continuato a essere una spina nel fianco per il rivale, anche se non è riuscito a capitalizzare alcune occasioni a causa di poco rientro. Llorente si è dimostrato affidabile, partendo come centrocampista difensivo e poi passando a giocare come quinto, offrendo un buon contributo in entrambe le posizioni. Barrios ha disputato una partita solida a centrocampo, trovando più libertà con l’entrata di Koke e emergendo nel finale, culminando con una fantastica rete che ha portato il punteggio sull’1-2. Gallagher si è rivelato contagioso, risultando tra i migliori in campo per i madrileni; le sue corse diagonali hanno creato molti problemi ai difensori avversari, portando anche al rigore trasformato da Julián Alvarez per il momentaneo pareggio.

Griezmann, il francese, continua a essere distante dai livelli d’inizio stagione. La sua presenza in campo è risultata poco incisiva, mostrando scarsa precisione nei tocchi e senza opportunità significative per segnare.

Dandy ha dimostrato calma e freddezza trasformando il rigore per il momentaneo pareggio. Ha saputo muoversi bene in fase offensiva, concentrandosi maggiormente sulla costruzione del gioco piuttosto che sul finalizzarlo.

Galán ha offerto una prestazione intelligente, mostrando buone capacità sia come terzino sinistro che come difensore centrale negli ultimi istanti della gara. Il suo contributo è stato determinante nella ripresa.

Koke è ritornato e ha avuto un ruolo fondamentale nel migliorare il controllo del gioco da parte della squadra nella seconda metà della partita. Il capitano ha fatto sentire la sua presenza.

Sorloth ha mostrato carenze di precisione in alcuni tocchi, il che ha limitato la creazione di pericoli nell’area avversaria.

Riquelme ha dato una nuova energia alla squadra con le sue incursioni sulle fasce, mentre Lemar ha evidenziato un certo affaticamento, risultando meno incisivo e privo di ritmo.

Sevilla contro Atlético: una serie di immagini

Luciano Darderi trionfa al torneo ATP 250 di Marrakech