Sfida diretta per la Champions tra Villarreal e Athletic

Esattamente un anno fa, l’Athletic si preparava per una finale di Coppa contro il Mallorca a La Cartuja. I leoni riuscirono a trionfare contro i rivali e celebrarono il loro successo dopo quattro decenni. Questa sera, invece, il match che si svolgerà allo Stadio della Ceramica contro il Villarreal di Marcelino non ha il carattere di una finale, ma è comunque fondamentale per la classifica, vista la lotta per accedere ai posti Champions.

I rojiblancos arrivano all’incontro con sei punti di vantaggio sui gialli, anche se questi ultimi devono ancora disputare una partita contro l’Espanyol, e la prima fase del campionato ha visto l’Athletic vincere con un punteggio di 2-0 a San Mamés.

Nel frattempo, il Betis ha superato il Villarreal nella classifica ieri sera, avvicinandosi ulteriormente agli avversari. Questo atteso scontro di campionato è programmato per le 21:00 nel campo dei gialli, con Melero López dell’Andaluz come arbitro e Del Cerro Grande al VAR.

I risultati casalinghi del Villarreal, però, sono piuttosto ambivalenti. Sebbene abbiano conquistato più punti in trasferta, in casa hanno ottenuto cinque vittorie, altrettanti pareggi e tre sconfitte. Squadre come Barcellona, Betis e Real Madrid hanno vinto al La Cerámica, mentre Atletìco, Getafe, Girona, Rayo e Valencia hanno pareggiato, e Celta, Las Palmas, Alavés, Mallorca e Valladolid hanno subito delle sconfitte. All’inizio di questa giornata, il Villarreal occupava il terzo posto nella classifica di LaLiga per gol segnati, con un totale di 51 (cinque più dell’Athletic), ma ha anche subito 39 reti (15 in più dei leoni).

Il tecnico asturiano ha rivelato durante la sua conferenza stampa di venerdì scorso che per la prossima partita ha dei dubbi su Ayoze, il suo principale attaccante, e Albiol, un altro giocatore chiave, entrambi con problemi fisici. Pépé e Ilias Akomach non saranno disponibili a causa di infortuni. Il Villarreal potrebbe schierarsi contro l’Athletic con Luiz Junior; Foyth, Logan Costa, Kambwala, Sergi Cardona; Buchanan, Comesaña, Dani Parejo o Pape Gueye, Álex Baena; Barry e Gerard.

Valverde si prepara a questo importante incontro contro il Villarreal, consapevole della posta in gioco e delle sfide che attendono la sua squadra nelle fasi finali del campionato. Oltre all’incontro di stasera, i leoni stanno già pensando alla partita di andata dei quarti di finale della Europa League contro il Rangers, che si svolgerà giovedì prossimo a Glasgow. Sarà interessante osservare quali decisioni prenderà il tecnico martedì, dato che il calendario si fa sempre più fitto per la sua squadra.

La presenza di Vivian in rosa, assente dall’incontro contro la Roma a causa di infortunio, è quasi certa, ma non è garantito che parta dal primo minuto. Inoltre, anche la titolarità di Sancet rimane in dubbio; il navarrese ha iniziato l’ultima partita in panchina e Valverde non lo ha nemmeno mandato a scaldarsi. Il tecnico ha comunque diverse opzioni per realizzare i suoi piani, con l’unica assenza certa che è quella di Galarreta. La formazione titolare dell’Athletic dovrebbe essere simile a quella composta da Unai Simón; De Marcos, Yeray, Vivian o Nuñez, Yuri; Jauregizar, Prados o Vesga; Iñaki Williams, Unai Gómez o Sancet, Nico Williams e Maroan o Guruzeta.

Il mister della squadra rossa e bianca ha a disposizione diverse opzioni.

Piero Bucchi analizza la sconfitta della Valtur Brindisi a Piacenza

Il passaggio per la Real Sociedad, con sosta a Las Palmas