Un’importante rete di Goti interrompe la serie negativa del Sanse nei playoff, con una vittoria ad Amorebieta (0-1)

Il Sanse ha interrotto una serie di cinque gare senza vittorie con un’importante affermazione ad Amorebieta, conquistando il match con un risultato di 0-1. La squadra ha giocato senza Díaz e Mariezkurrena, riuscendo a posizionarsi attualmente al quarto posto.

L’unico gol della partita è stato segnato da Mikel Goti, che ha realizzato il suo tredicesimo gol della stagione, anche se ha poi subito un infortunio a causa di un contatto. La sfida è stata equilibrata e complessa, come di consueto al campo di Urritxe.

Nella formazione dell’Amorebieta si sono schierati: Marino, Enol Coto (Vicandi, ’64), Amelibia, Kortazar, Eric (Camacho, ’78), Yuste, Masllorens (Hervías, ’64), Javi Sola, Ben Hamed, Marín (Kaxe, ’86) e Selma (Muñoz, ’64).

Per il Sanse, la squadra è scesa in campo con: Fraga, Rupérez, Rodríguez, Beitia, Lebarbier (Rodríguez, ’59), Astiazaran (Balda, ’59), Carbonell, García, Goti (Gibelalde, ’79), Marchal (Ramírez, ’79) e Carrera (Orobengoa, ’66).

Il gol decisivo è arrivato al minuto 40, portando il punteggio sullo 0-1 grazie a Goti.

L’arbitro della partita, Gil Soriano, ha estratto cartellini gialli per i locali Enol Coto, Á. Marín e Amelibia, oltre ai visitatori Carbonell e M. Rodríguez. Il giocatore E. García della formazione ospite ha ricevuto un cartellino rosso al minuto 88 per doppia ammonizione.

Sergio Francisco ha scelto un approccio tattico alternativo, optando per una difesa a tre centrali con Lebarbier, Rupérez e Astiazarán, con i due a lato in posizione di corsia. Ha riproposto Carrera come attaccante principale, mentre Balda è rimasto in panchina a causa dell’infortunio di Agote.

L’Amorebieta ha attaccato con insistenza l’area del Sanse, ma senza creare vere occasioni da gol. Nella prima azione significativa, la squadra di casa ha sbloccato il punteggio: Marchal ha servito Goti, che con un colpo di destro dalla zona del limite ha battuto il portiere avversario grazie a un rimbalzo fortunato.

Nella ripresa, i locali hanno avuto ulteriori chance da sfruttare. Marín è riuscito a segnare dopo aver colpito un cross dalla fascia, ma il gol è stato annullato per fuorigioco. Successivamente, Vicandi si è trovato solo davanti a Fraga ma il suo tiro è finito lontano dalla porta. Infine, nel finale, una conclusione praticamente da calcio d’angolo ha sfiorato il gol, ma il portiere della squadra avversaria ha compiuto un intervento eccezionale, nonostante richiedesse un fallo in attacco. In quel frangente, il Sanse era già in dieci uomini a causa di un’espulsione di Eder García, che è sembrata del tutto ingiustificata per una infrazione che non c’era. Anche la Real avrebbe potuto segnare ulteriormente, ma sia Marchal che Eder hanno sciupato buone opportunità all’interno dell’area avversaria.

Dalibor Svrcina trionfa all’Open della Disfida di Barletta

Vargas e Pedrosa sottoporranno a controlli medici questo lunedì