Il Newcastle intensifica la sua corsa alla Champions League con una vittoria contro il Leicester

Il Newcastle ha intensificato la propria corsa alla Champions League grazie a una vittoria convincente per 3-0 contro un Leicester in crisi lunedì scorso, infliggendo ai Foxes l’ottava sconfitta consecutiva in Premier League senza gol all’attivo.

I ragazzi di Eddie Howe, galvanizzati dal successo in Coppa di Lega del mese scorso, ora occupano la quinta posizione in classifica, a pari punti con il Chelsea, che è quarto, ma con una partita da recuperare.

Questo piazzamento potrebbe garantirgli quasi certamente un posto nella prossima edizione della Champions League, considerando le buone prestazioni delle squadre inglesi in Europa.

Nel frattempo, la squadra di Ruud van Nistelrooy sta perdendo terreno e torna verso la Championship dopo un solo anno nella massima serie.

Il Newcastle ha aperto le danze già all’11° minuto, portandosi sul 2-0 grazie a due reti di Jacob Murphy. Il secondo gol è arrivato dopo che un tentativo audace di Fabian Schar aveva colpito la traversa, consentendo a Murphy di segnare facilmente. Prima dell’intervallo, Harvey Barnes ha ampliato il vantaggio per i Magpies.

Nonostante un secondo tempo più vivace da parte del Leicester, la squadra non è riuscita a interrompere il digiuno di gol che dura da gennaio. I primi minuti avevano dato qualche illusione ai tifosi locali, quando Jamie Vardy ha messo alla prova Nick Pope, il portiere avversario.

Il vantaggio del Newcastle è arrivato già al secondo minuto, quando Tino Livramento ha servito Murphy che ha segnato. Poco dopo, Schar ha tentato quasi di sorprendere il portiere Mads Hermansen da metà campo, colpendo la traversa; il pallone è rimbalzato sui piedi di Murphy, pronto a sfruttare l’occasione. Il match era, di fatto, già chiuso prima dell’intervallo quando Barnes ha segnato, rifugiandosi alla rete dopo un tiro parato su Joelinton.

Nella ripresa, Van Nistelrooy ha inserito Stephy Mavididi e Facundo Buonanotte per cercare di rinvigorire la propria formazione, ma il Leicester non è riuscito a trovare il modo di farsi sentire sul campo. Negli ultimi minuti, il pubblico ha applaudito l’ingresso in campo di Jeremy Monga, un quindicenne che è diventato il secondo giocatore più giovane della Premier League.

Il Newcastle, le cui sorti sono cambiate radicalmente dopo l’acquisizione da parte di investitori sauditi nel 2021, punta a tornare in Champions League, dopo aver abbandonato la competizione già nella fase a gironi della stagione 2023/24, dopo due decenni di assenza.

Howe, che ha guidato il Newcastle alla conquista del primo trofeo importante in 56 anni contro il Liverpool a Wembley il mese scorso, ha l’opportunità di arricchire ulteriormente una stagione storica.

La lotta per le posizioni di vertice si fa serrata, con solo sei punti di differenza tra il Nottingham Forest, terzo, e l’Aston Villa, settimo in classifica.

Van Nistelroy è giunto al King Power Stadium a novembre, dopo un periodo da allenatore ad interim al Manchester United, ma i risultati sono peggiorati drasticamente dopo un inizio promettente.

I sorprendenti campioni della Premier League del 2016 sono quasi certi di essere accompagnati nella serie cadetta dall’Ipswich, anch’essa promossa la scorsa stagione.

L’unica squadra la cui retrocessione è stata ufficialmente confermata è il Southampton, attualmente fanalino di coda.

Dimitris Itoudis e il futuro dei playoff in EuroLeague

Budimir concede il perdono a un Leganés che respira, ma rimane intrappolato nell’inferno