Hugo Duro, attaccante del Valencia, ha raggiunto un importante traguardo segnando nella vittoria della sua squadra contro il Real Madrid (1-2) al Bernabéu. Questo gol lo ha reso il terzo giocatore nella storia del club a segnare contro sia il Real Madrid che il Barcelona in entrambe le fasi del campionato.
La stessa impresa era stata realizzata in passato solo da Bernardino Pérez Elizarán ‘Pasieguito’ nella stagione 51-52 e da Guillermo Gorostiza una decade prima, nella stagione 41-42.
Duro, che è il capocannoniere della sua squadra con 8 reti, è entrato in campo al minuto 74 al posto di Max Aarons e ha trasformato in gol un cross di Rafa Mir al 95′.
Questo segue il suo gol nel primo incontro contro il Real Madrid al Mestalla, dove aveva portato in vantaggio il Valencia, ma la squadra aveva poi subito la rimonta dei blancos, con un finale di 1-2.
Inoltre, Duro ha segnato anche nella sfida contro il Barcelona all’andata, quando il Valencia si era trovato in vantaggio, ma aveva poi perso per 1-2. Nella partita di ritorno a Montjuïc, infine, ha siglato il gol della bandiera durante una pesante sconfitta (7-1). È interessante notare che nella scorsa stagione era già andato vicino a conseguire questo risultato, ma gli era mancato il gol nell’incontro casalingo contro il Barcelona, terminato in parità (1-1), in cui invece era andato a segno Hugo Guillamón.
Il primo a raggiungere questo traguardo fu Gorostiza, parte della famosa ‘delantera eléctrica’, che nella stagione 41-42 realizzò due reti nella vittoria contro il Barcellona in trasferta (2-4), segnò durante la sconfitta a Chamartín (5-3) e contribuì con i suoi gol ai successi ottenuti a Mestalla: 4-2 contro il Barcellona e 3-1 contro il Real Madrid. D’altro canto, ‘Pasieguito’ impiegò solo dieci anni per replicare questa impresa. Riuscì a segnare nella vittoria su Barcellona (1-3) e nella sconfitta contro il Madrid (3-1), mentre a Mestalla siglò il gol nel pareggio 2-2 contro i blaugrana e nella vittoria 2-1 contro i blancos. Tra i giocatori che si fermarono a un passo dal raggiungere l’obiettivo, alcuni illustri come Igoa, Mundo e più di recente gli argentini Mario Alberto Kempes e Claudio ‘Piojo’ López, fino a David Villa, quest’ultimo nella stagione 2005-2006.