Il taco colpisce il tobillo e, mentre si solleva, torna a colpire, infliggendo due impatti

La partita tra Rayo Vallecano e Espanyol di venerdì ha portato alla prima intervento del VAR di questa giornata. È successo al 66° minuto, mentre gli ospiti erano in vantaggio per 0-2. Pathé Ciss, che arriva in ritardo su un tiro di Roberto, colpisce l’attaccante avversario e grazia il portiere.

In quel momento, Hernández Hernández riceve una segnalazione da Trujillo Suárez dalla sala VAR: “Alejandro, ti consiglio di rivedere l’azione per valutare un possibile rigore”. Da lì, il momento dell’impatto tra il giocatore del Rayo e l’attaccante dell’Espanyol viene fermato.

Appena Hernández Hernández si posiziona davanti al monitor, chiede: “Fammi vedere”. Riceve la clip: “Hai un’altra inquadratura? Quella corta, mi piace, fammela rivedere. Perfetto, sì, colpisce il suo ankle con lo scarpino e poi, al momento di rialzarsi, fa un altro impatto”.

Trujillo interviene: “Guarda bene…”. Tuttavia, l’arbitro canario pare avere le idee chiare: “Fischierò il rigore, confermami che non ci sia fuorigioco precedente”. Dalla sala VAR arriva la risposta: “Non c’è fuorigioco e il pallone è in gioco, ok?”. Hernández Hernández conferma la sua decisione: “Ottimo, perfetto. Adesso voglio vedere il fuorigioco precedente, per assicurarmi che non ci siano state infrazioni. Questo è il primo passaggio, perfetto, l’azione è valida. Veniamo al rigore e quindi il numero 6 riceve un cartellino giallo per eccessiva durezza”. Infine, Javi Puado trasforma il penalty, portando a tre i gol dell’Espanyol, che ne ha realizzati quattro in totale.

L’Alavés, al igual que el Valencia, se queda sin tres futbolistas debido a las tarjetas durante el partido contra el Real Madrid

Oggi puoi scoprire a che ora e su quale canale seguire in diretta il match tra Villarreal e Athletic Club, valido per LaLiga EA Sports