Leganés e Osasuna in diretta oggi | Campionato di calcio EA Sports LaLiga

Minuto 72: Cartellino giallo per Moncayola, ammonizione per fermare una rapida ripartenza.

0-1: Il Leganés effettua una sostituzione. Munir entra al posto di Diego García, cambiando un attaccante con un altro. Borja Jiménez decide di intensificare l’assalto offensivo nella parte finale del match.

Il ‘Lega’ sta aumentando il ritmo, mostrando più aggressività mentre si avvicina all’area di Osasuna. Javi Hernández prova il tiro dalla distanza, ma Sergio Herrera risponde con sicurezza, mantenendo la difesa ordinata e concentrata quando attaccano.

La tensione cresce, molti fattori in gioco.

Il Leganés spinge fortemente alla ricerca del pareggio, ma Osasuna rimane ben posizionato e vuole colpire in contropiede. La tifoseria di Butarque comincia a mostrarsi nervosa.

Cambio audace per il Leganés: fuori il difensore Nastasic per far entrare l’attaccante Miguel de la Fuente, cercando di incrementare la potenza offensiva.

Osasuna ha avuto l’opportunità per il raddoppio ma l’ha sprecata! Rubén García tenta di superare Dmitrovic, ma il portiere respinge. Budimir riesce a raccogliere la palla ma Rosier si frappone e il croato non riesce a finalizzare. Grande occasione per la squadra di Vicente Moreno!

0-1: Su calcio d’angolo. Un corner insidioso viene battuto, Catena prolunga di testa e Herrando, da pochi passi, trova il colpo di testa che inganna Dmitrovic. Osasuna colpisce ancora e questa volta il gol è convalidato.

Nessun cambio in entrambe le squadre, ma il Leganés modifica il suo assetto in campo passando a un 4-4-2, cercando di attaccare con maggiore determinazione.

INIZIA IL SECONDO TEMPO!!!

Il match a Butarque si chiude sul punteggio di 0-0 dopo un primo tempo complicato, caratterizzato da un gioco a centrocampo con un buon rispetto reciproco. Osasuna ha avuto il predominio negli ultimi minuti, creando diverse occasioni per segnare. Al 40′, una rete di Torró ha fatto esultare i rojillos, ma il VAR ha richiesto al direttore di gara di rivedere l’azione, decretando infine il fuorigioco e annullando il gol. Il Leganés ha vissuto momenti di difficoltà verso la fine del primo tempo, ma ha avuto un’opportunità nel recupero, quando un grande intervento di Sergio Herrera ha negato il vantaggio ai rivali. Si aprono tante possibilità per la ripresa.

PAUSA A BUTARQUE

Nei minuti finali, il Leganés ha rischiato! Un colpo di testa di Sergio González è stato parato in modo straordinario da Sergio Herrera, salvando il risultato. Incredibile! Fino a quel momento, il Lega non aveva creato particolari pericoli, ed è riuscito a impensierire Osasuna proprio sull’ultima azione.

Il Leganés sta affrontando difficoltà contro un Osasuna che attacca incessantemente sulle corsie esterne, portando costantemente minacce a una squadra locale in difficoltà in questa fase finale del primo tempo. Torró ha poi servito Budimir, il quale ha provato un tiro potente che ha lambito il palo. Osasuna continua a mettere in apprensione il Lega…

0-1: Osasuna si mette in vantaggio grazie a una perfetta azione preparata. Rubén García effettua un cross e Torró, con un tiro incrociato, manda la palla in rete. MA GOL ANNULLATO PER FUORIGIOCO DI RUBÉN GARCÍA! Il VAR ha chiesto di rivedere l’azione e, dopo aver tracciato la linea, ha confermato l’annullamento del gol.

Un gioco a centrocampo, molte schermaglie e rispetto tra le squadre, con il match avanzato solo da alcune incursioni di Osasuna, alla ricerca di Budimir.

Osasuna continua a dominare e ha avuto un’occasione d’oro per segnare contro un Leganés ben preparato, lamentando l’assenza in attacco di Juan Cruz e Raba.

OSASUNA HA AVUTO UN’OPPORTUNITÀ INCREDIBILE E HA FALLITO! Moncayola ha servito un assist perfetto, ma Budimir, dopo diverse difficoltà e con Dmitrovic quasi battuto, non è riuscito a mettere a segno il gol quando sembrava scontato! Un errore sorprendente da parte dell’attaccante della squadra, un’occasione che normalmente non sbaglia il cecchino croato. Osasuna incute timore!!!

Il match rimane bloccato, con Osasuna che mostra un po’ più di opportunità, riuscendo a ripartire bene in contropiede, mentre Aimar Oroz si dimostra molto attivo. Il Leganés, sotto pressione poiché ha bisogno di vincere, non disperde palloni e mantiene una difesa compatta, evitando situazioni che possano favorire i rojillos.

Adesso è Moncayola a tentare la sorte per Osasuna!!!! Un tiro potente, un vero fendente, che Dmitrovic para con qualche difficoltà, dopo una veloce ripartenza orchestrata da Rubén García.

Aimar Oroz, in ottima forma, ha tentato di collaborare con Budimir attraverso un passaggio filtrato, ma la manovra non ha avuto successo. Tanta tensione e rispetto in campo, nessuno si sbilancia, poiché i punti in palio sono di grande valore.

TAPIA crea un momento di paura! Un tiro dalla distanza che Sergio Herrera respinge con difficoltà, poiché la potenza era notevole. Osasuna riesce a dissipare il pericolo.

Il confronto si equilibra, con difese solide e senza lasciare spazi per attaccare. Il match è stagnante a centrocampo, ma nessuno tenta di sopraffare l’avversario, mantenendo la calma e senza correre rischi.

Presso i tifosi del Leganés si levano fischi di protesta per le ultime decisioni arbitrali ricevute, in particolare quelle nella sfida contro il Real Madrid, accompagnati da slogan contro Tebas.

Due conclusioni consecutive da parte del pepinero Juan Cruz, ben parate da Sergio Herrera, sempre molto sicuro. Il Leganés cerca di scrollarsi di dosso il predominio dei rojillos e si fa avanti, dato che ha necessità di una vittoria oggi a tutti i costi.

Osasuna gioca con disinvoltura e controlla il pallone, mentre il Leganés gli concede l’iniziativa. OSASUNA HA IL PALLO!!! Cross insidioso di Areso, una palla ghiotta che incredibilmente non trova un attaccante pronto al tap-in, con Budimir che sfiora l’incornata.

C’è un certo equilibrio tra le due squadre, con molto rispetto reciproco e nessuno che rischia. Il primo tentativo pericoloso è di Osasuna, ma Dmitrovic è veloce a intervenire e blocca il tiro di Budimir.

IL PARTITO LEGANÉS-OSASUNA È INIZIATO!! Oggi, nessuna squadra di casa ha ancora fatto bottino pieno; il Leganés cercherà di spezzare questo incantesimo e portare a casa i tre punti qui a Butarque.

I giocatori sono già in campo, si salutano e si preparano per la sfida a Butarque!! Herrera, che ha scontato una giornata di sospensione contro l’Athletic per accumulo di ammonizioni, torna titolare al posto di Aitor Fernández. Cissé, invece, entra nel primo undici al posto di Óscar Rodríguez, assente per una squalifica dopo aver ricevuto il quinto cartellino giallo contro il Real Madrid.

Il ritorno di Sergio Herrera tra i pali per Osasuna e l’ingresso di Seydouba Cissé nel Leganés sono le principali novità nelle formazioni di entrambe le squadre.

Braulio, il direttore sportivo dell’Osasuna, ha sottolineato in un’intervista a Movistar Plus quanto sia cruciale ottenere una vittoria oggi a Butarque: “La vittoria è sempre l’obiettivo da perseguire. Ci avvicinerebbe al nostro scopo primario, che è quello di mantenere la categoria. Le circostanze possono cambiare. Anche Girona e Valencia sono sulla nostra stessa linea con 34 punti, ma oggi dobbiamo impegnarci come abbiamo fatto contro l’Athletic. Confido e spero che i nostri giocatori diano il massimo, e questo ci porterà più vicini al successo”.

Braulio ha anche fatto notare che per l’Osasuna “situazioni impensabili non lo sono più. È vero che abbiamo avuto un inizio molto positivo”. Tuttavia, la squadra arriva all’appuntamento di stasera in una condizione non ottimale. I rojillos hanno bisogno di punti per non trovarsi in difficoltà, dato che l’ottimo avvio di stagione del club guidato da Vicente Moreno ha subito una battuta d’arresto, con una sola vittoria nelle ultime 17 partite che li ha fatti avvicinare molto più alla zona retrocessione che all’Europa.

Il Leganés, attualmente con 27 punti e in piena zona retrocessione, è costretto a conquistare i tre punti in casa per non scivolare ulteriormente nei bassifondi della classifica, soprattutto dopo che tutti i suoi rivali hanno fatto punti in questa giornata. Ci sono molte pressioni in vista di questo incontro.

L’Osasuna di Vicente Moreno scenderà in campo con Sergio Herrera; Areso, Boyomo, Catena, Herrando, Bretones, Torró, Moncayola, Aimar Oroz, Rubén García e Budimir. Per il Leganés, invece, giocheranno Dmitrovic, Rosier, Sergio González, Nastasic, Javi Hernández, Cissé, Tapia, Neyou, Juan Cruz, Dani Raba e Diego García.

LE FORMAZIONI DELLE DUE SQUADRE SONO PRONTE!!!

Fabio Fognini esce al primo turno del Masters 1000 di Monte Carlo

Daniil Medvedev trionfa al Rolex Monte-Carlo Masters dopo una battaglia intensa