Pimienta ha ricevuto un ultimatum! Venerdì avrà una sfida decisiva contro il Valencia

Xavier García Pimienta si trova in una situazione davvero complicata. Una sconfitta al Mestalla contro il Valencia potrebbe comportare la sua rimozione dal ruolo di allenatore con alta probabilità. La tensione cresce all’interno del Sevilla, dove i dirigenti hanno potuto constatare, durante la recente sconfitta contro l’Atlético di Madrid, il livello di malcontento dei tifosi nei confronti della gestione della squadra.

Le finanze del club sono in cattive acque, nonostante le ultime quattro stagioni in Champions League e la conquista di due Europa League negli ultimi cinque anni, su un totale di sette. Sebbene il consiglio attuale, presieduto da José María del Nido Carrasco, avesse rinnovato il contratto del tecnico per un ulteriore anno lo scorso settembre (con un contratto che comprende questa stagione e altre due), l’esperienza di García Pimienta al Sánchez Pizjuán potrebbe concludersi molto presto.

Dopo la sconfitta con l’Atlético, il tecnico ha dichiarato di sentirsi “forte” e pronto a proseguire, negando di percepire il confronto con il Valencia come una “partita cruciale” per il suo futuro. Il Sevilla sta attraversando il suo momento peggiore da quando è arrivato, con tre sconfitte consecutive: due in casa contro l’Athletic (0-1) e l’Atlético (1-2), e quella più dolorosa nel derby contro il Betis (2-1). Sebbene la squadra stia vivendo un anno di transizione e si trovi lontana dalla zona retrocessione, non è riuscita a avvicinarsi ai posti europei, nonostante il fatto che competere in Europa sia più accessibile che mai quest’anno, e non è nemmeno riuscita a vincere due partite consecutive. La situazione è così tesa che il club sta considerando seriamente di cambiare allenatore, soprattutto dopo che anche all’interno dello spogliatoio sono sorti dubbi sulla conduzione di García Pimienta.

Il principale candidato per la guida della squadra è l’esperto Joaquín Caparrós, un allenatore a cui il club si è già rivolto in passato per risolvere situazioni difficili. Caparrós potrebbe cercare di stimolare un gruppo di giocatori che non sembra reagire. Originario di Barcellona, Caparrós è stato scelto da Víctor Orta per il suo approccio innovativo e il suo impiego nella formazione dei giovani. È arrivato da Las Palmas, dopo una stagione nella massima serie, durante la quale ha avuto un inizio promettente ma ha deluso nella seconda parte, chiudendo con una serie di partite senza vittorie da febbraio e giungendo vicino alla retrocessione.

Matteo Berrettini avanza al secondo turno del torneo di Monte Carlo

Lorenzo Musetti supera Yunchaokete Bu in una partita di grande intensità