Sevilla e Atlético de Madrid si sfidano in diretta: risultati, sintesi e marcature dell’incontro di LaLiga EA Sports, live oggi

Il Atlético di Madrid ha ottenuto un vantaggio inaspettato nella corsa al titolo di LaLiga, grazie ai risultati negativi di Real Madrid e FC Barcelona, impegnati contro Valencia e Real Betis.

Il team ha saputo sfruttare questa opportunità durante la sua partita allo stadio Sánchez Pizjuán.

L’Atlético ha conquistato una vittoria fondamentale, con un gol di Barrios, che alimenta le speranze di conquistare il campionato. Sebbene non sia chiaro quale sia la misura del miracoloso, è evidente che la possibilità che l’Atlético si aggiudichi questa Liga dipende da vittorie come quella ottenuta a Siviglia.

INTERVISTE POST-GARA | Ecco le dichiarazioni di Kike (Atlético) e Kike Salas (Sevilla):

Koke ha commentato: “Affrontare un campo come quello del Sevilla non è semplice, anche se non stanno vivendo il loro momento migliore. La squadra ha trovato la forza di reagire e ribaltare il punteggio. Dopo il gol, siamo riusciti a realizzare una grande prestazione. Credo che meritiamo la vittoria e dobbiamo continuare su questa strada. Sono molto felice per Pablo Barrios, ha avuto una stagione eccezionale in una posizione che, probabilmente, è un po’ più arretrata rispetto a quella a cui è abituato. Sono stati giorni complicati per me, non riuscendo a contribuire in campo e soffrendo per non superare i turni”.

Kike Salas ha dichiarato: “È un sentimento molto doloroso, abbiamo perso il controllo nel finale. Abbiamo giocato bene e dominato in alcuni frangenti, ma alla fine ci è sfuggita. Affrontiamo ogni partita come una finale, desideriamo ardentemente dare soddisfazioni ai nostri tifosi e a noi stessi, visto che i risultati non stanno arrivando. Siamo sempre grati per il supporto della gente, ma riconosciamo che non stiamo ottenendo ciò che meritano. Abbiamo molta voglia di continuare a lottare”.

SEVILLA 1 – 2 ATLÉTICO DE MADRID | STATISTICHE
Possesso: 45% – 55%
Tiri: 11 – 13
Tiri in porta: 6 – 5
Occasioni pericolose: 1 – 1
Calci d’angolo: 7 – 7
Passaggi: 361/429 – 474/535
Cartellini gialli: 1 – 4
SEVILLA 1 – 2 ATLÉTICO DE MADRID, IN DIRETTA | LALIGA EA SPORTS |
È FINITA!

Amarilla para Sorloth, quien interrumpe el saque del defensor del Sevilla.
Kike Salas también recibe tarjeta amarilla tras perder el control y golpear el balón que Julián Álvarez tenía en el suelo.
¡Qué golazo del joven canterano del Atlético! Recibe el esférico casi en el centro del campo y se lanza hacia la frontal, donde con un zurdazo acierta a colocar el balón ajustado al poste. Nyland no puede hacer nada y los colchoneros logran dar la vuelta al marcador.
Sow se muestra adolorido luego de interceptar un centro muy peligroso de Julián Álvarez.
¡Se añadirán seis minutos!
Gudelj se anima a chutar… ¡Oblak lo atrapa sin problemas! Consigue superar la barrera, pero no representa un gran reto para el portero.
Le Normand ve la amarilla por una entrada muy fuerte a Saúl, dejándole una marca en el tobillo afortunadamente sin lesiones graves.
Ufff, qué patadón involuntario de Julián Álvarez a Saúl. Iba a realizar un remate de volea, pero Saúl se anticipó y recibió el impacto. Se recupera rápidamente, aunque seguro que tendrá un moretón.
¡BADÉ CERCANO! Realiza un gran cabezazo en un saque de esquina, pero el balón se va por encima del travesaño.
¡QUÉ OPORTUNIDAD PERDIÓ EL ATLÉTICO! Gallagher recupera el balón en el campo contrario, corre hacia el área y envía un pase raso al punto de penalti, pero Riquelme no logra llegar a tiempo.
Ahora es Julián Álvarez quien intenta un disparo desde la frontal, pero va directo a las manos de Nyland. El Atlético se está volcándose en ataque.

Un’ottima azione di Roro Riquelme che tenta il tiro dalla zona avversaria, ma Gudelj si butta a terra e riesce a bloccare il suo tentativo, prevenendo che la palla arrivi in porta. Giuliano prova a mettere in mezzo un cross preciso, ma la difesa del Siviglia lo respinge senza troppe difficoltà, e nessun compagno riesce a intervenire. Lukebakio tenta un tiro dalla distanza, ma Oblak si mostra molto sicuro e para senza lasciar spazio a riprese successive.

Il gioco riprende dopo un avviso tramite altoparlante. Qualche foglietto continua a volare, ma il pubblico non è più così intenso. Il match viene interrotto perché i tifosi lanciano oggetti sul terreno, esprimendo il loro malcontento verso la dirigenza attuale. Lenglet riceve un cartellino giallo per un fallo in campo avversario. Anche Giuliano viene ammonito per aver colpito Kike Salas con un intervento tardivo sul suo ankle.

La seconda metà di gara inizia con grande intensità, con entrambe le squadre che cercano di farsi avanti. Giuliano combatte con Kike Salas e, dal limite dell’area piccola, prova un tiro, ma Nyland riesce a mandarlo in corner. Un bel tiro di Ejuke dalla distanza finisce tra le mani di Oblak.

Il punteggio è: SEVILLA 1 – 1 ATLÉTICO, IN DIRETTA | LALIGA EA SPORTS |

La seconda metà è iniziata!
Il cambiamento per l’Atletico durante l’intervallo:
Entrato: Javi Galán
Uscito: Nahuel Molina

GIOCATORI MIGLIORI
Siviglia: Agoumé
Atletico: Julián Álvarez

STATISTICHE | SEVILLA 1 – 1 ATLÉTICO
Possesso palla: 51% – 49%
Tiri: 6 – 4
Tiri in porta: 3 – 1
Corner: 6 – 2
Fall: 6 – 3
Passaggi: 232/257 – 225/254

Tiri: 6 – 4
Tiri in porta: 3 – 1
Calci d’angolo: 6 – 2
Fall: 6 – 3
Passaggi: 232/257 – 225/254

DICHIARAZIONI ALLA FINE DEL PRIMO TEMPO | Agoumé: “Le partite che ci aspettano sono cruciali e dobbiamo continuare a spingere poiché questi 3 punti sono fondamentali. Abbiamo lavorato bene durante tutta la settimana, sappiamo cosa fare e purtroppo abbiamo subito un gol su rigore. Non so cosa abbia Rubén, speriamo sia nulla di serio”.

SEVILLA 1 – 1 ATLÉTICO, IN DIRETTA | LALIGA EA SPORTS | Una buona prima frazione ci è stata offerta dalle due squadre. Il Sevilla è partito in vantaggio grazie a un gol di Agoumé dalla distanza. Tuttavia, l’Atlético è riuscito a pareggiare grazie a un rigore trasformato da Julián Álvarez. Oltre a questi due gol, entrambe le formazioni hanno avuto le loro opportunità, si sono difese bene e hanno misurato le loro forze senza che nessuna delle due si sia dimostrata nettamente superiore, come evidenziato dal punteggio. Vedremo cosa accadrà nel secondo tempo.

SEVILLA 1 – 1 ATLÉTICO, IN DIRETTA | LALIGA EA SPORTS |

!Fiiinaaaale del primo tempo!
Gallagher effettua un cross mentre sia Griezmann che Julián Álvarez aspettano in area, ma Badé riesce a intercettarlo in modo provvidenziale.
Ci saranno cinque minuti di recupero!
Griezmann prova a tirare al volo entrando in area, ma il pallone colpisce le gambe della difesa avversaria.
Nyland deve intervenire velocemente per evitare che una retrocessione si infili direttamente in porta.
¡EJUKEEEE! Colpisce dalla linea dell’area piccola e colpisce il palo corto; Oblak compie un’ottima parata e manda in angolo.

La partita è molto coinvolgente in questo momento. Entrambe le squadre creano occasioni e si posizionano bene in campo, mettendo in difficoltà gli avversari.

I tifosi chiedono un calcio di rigore contro Oblak per un contatto con Akor Adams, i cui giocatori si colpiscono durante un duello in situazione di uno contro uno e riportano una lieve contusione. Tuttavia, l’arbitro non sanziona l’episodio e entrambi si rialzano.

L’attaccante argentino riesce a ingannare completamente Nyland, segnando sul lato destro, mentre il portiere del Siviglia non può intervenire.

Ora, c’è un rigore per l’Atletico! Badé travolge Gallagher, dando l’opportunità all’Atletico di pareggiare.

Julián Álvarez si incarica della punizione, ma il suo tiro colpisce la difesa avversaria. Non è stata la sua migliore esecuzione, a dire il vero.

Un fallo di Akor su Barrios all’ingresso dell’area, con una spinta che potrebbe essere pericolosa…

C’è stato un gran tiro di Nahuel che sfiora il palo.

Gallagher è stato vicino al gol, ma non riesce a concludere su un cross dalla destra.

Griezmann prova a crossare, ma il pallone finisce dritto tra le mani di Nyland.

Il Siviglia tenta un doppio cross, ma non riesce a concretizzare, nonostante stia perennemente nella metà campo avversaria.

Attenzione, Vargas sembra in difficoltà: si fa male alla parte posteriore della coscia dopo un tacco e potrebbe dover uscire.

Incredibile gol di Agoumé! Dopo un tentativo di cross di Pedrosa respinto dalla difesa, lui appare in seconda linea e scarica un potente tiro in rete. Il Siviglia inizia alla grande.

Il Siviglia sta esercitando una pressione molto efficace, rendendo difficile il giro palla agli uomini di Simeone.

Vargas fornisce un assist per Kike Sala, che si prepara a tirare nel cuore dell’area, ma viene anticipato e il pallone è deviato in corner.

SEVILLA 0 – 0 ATLÉTICO, IN DIRETTA | LALIGA EA SPORTS |

Il fischio d’inizio è finalmente qui!
Tutto è pronto! I 22 giocatori sono pronti a scendere in campo allo stadio Sánchez Pizjuán!
Si procede con il sorteggio e… si parte!

FORMAZIONI E ARBITRO | Per il match odierno, ecco le scelte fatte da García Pimienta e Cholo Simeone:
FORMAZIONE DEL SEVILLA | Nyland; Carmona, Badé, Kike Salas, Pedrosa; Agoumé, Sow, SambI; Lukebakio, Vargas, Akor Adams.
FORMAZIONE DELL’ATLÉTICO | Oblak; Azpilicueta, Lenglet, Le Normand, Nahuel Molina; Gallagher, Pablo Barrios, Llorente, Giuliano; Julián Álvarez, Griezmann.
L’arbitro della sfida sarà Soto Grado, coadiuvato dalla VAR Cordero Vega.

ULTIMI CONFRONTI | L’ultimo incontro tra queste due formazioni risale a dicembre, nella sedicesima giornata della Liga EA Sports, in un match avvincente finito 4-3 per gli ospiti.
De Paul ha aperto le marcature al 10′, ma Kukebakio, Isaac Romero e Juanlu Sánchez hanno portato il punteggio sul 1-3; tuttavia, Griezmann e Lino hanno ribaltato la situazione con una doppietta.
Questo domenica, l’Atlético di Madrid affronterà il Sevilla presso lo stadio Ramón Sánchez Pizjuán. Una partita in cui Saúl Ñíguez sarà un protagonista chiave, dato che tornerà a confrontarsi con la squadra che lo ha cresciuto. Inoltre, avrà l’opportunità di rivedere vecchi compagni come Koke, Griezmann, Oblak e Giménez.

ASSENZA E GIOCATORI IN RISCHIO | Per l’incontro odierno, García Pimienta non avrà a disposizione Nianzou a causa di un infortunio al muscolo, mentre Diego Pablo Simeone non potrà contare su Jose María Giménez e Ángel Correa a seguito di squalifiche. Riguardo ai giocatori in pericolo di sospensione, il Sevilla ha Gudelj e Lokonga, mentre l’Atlético ha Koke, Julián Álvarez, Pablo Barrios e Reinildo.

INTERVISTE ALLA VIGILIA DEL MATCH | Nelle ore precedenti alla partita, l’allenatore dell’Atlético ha dichiarato: “Restiamo concentrati sugli incontri, con particolare attenzione alla partita contro il Sevilla, che rappresenta la nostra priorità attuale. Affrontiamo un avversario che ha alternato risultati positivi e meno favorevoli, ma che compete sempre bene sul campo. Non ci aspettiamo nulla di meno che una partita difficile in trasferta e faremo del nostro meglio per metterli in difficoltà”.

INTERVISTE ALLA VIGILIA DEL MATCH | Anche il tecnico del Sevilla ha rilasciato dichiarazioni prima dell’incontro: Xavier García Pimienta sta affrontando un periodo complicato, dopo le recenti sconfitte e la prestazione deludente nel derby, dove il Betis ha ribaltato facilmente il vantaggio iniziale di Vargas, lasciando il Sevilla senza argomenti per competere. Ha ricevuto critiche, anche dai suoi giocatori, come quando Carmona ha ammesso che “non c’era un piano B”, tuttavia il tecnico catalano si mostra determinato e afferma di avere la fiducia della dirigenza.

CLASSIFICA | Il Sevilla si presenta a questa partita in undicesima posizione con 36 punti. La squadra di García Pimienta arriva da una pesante sconfitta contro il Betis, una situazione che ha influito negativamente sul morale. Non può permettersi distrazioni, dato che è a pari punti con il Getafe, mentre Osasuna e Valencia sono a sole due lunghezze di distanza.

L’Atlético Madrid occupa attualmente la terza posizione in classifica con 57 punti. Sotto la guida di Cholo Simeone, la squadra ha la possibilità di accorciare le distanze dal Real Madrid, potendo ridurre il gap a soli tre punti in caso di vittoria nel match di oggi.

Ecco le formazioni dell’Atlético: Oblak; Azpilicueta, Lenglet, Le Normand, Nahuel Molina; Gallagher, Pablo Barrios, Llorente, Giuliano; Julián Álvarez e Griezmann. In panchina, ci sono Antonio Gomis, Musso, Axel Witsel, Javi Galán, Reinildo, Koke, Thomas Lemar, Sorloth, Riquelme e Rayane Belaid.

Per quanto riguarda il Siviglia, la loro formazione è composta da Nyland; Carmona, Badé, Kike Salas, Pedrosa; Agoumé, Sow, Sambl; Lukebakio, Vargas e Akor Adams, con in panchina Ferllo, Matías Arbol, Marcao, Juanlu Sánchez, Gudelj, Peque, Saúl, Idumbo, Isaac Romero, Suso ed Ejuke.

Il match tra Sevilla e Atlético sarà trasmesso in diretta su LALIGA EA SPORTS.

Dettagli sullo stadio e sull’arbitro: la partita si svolgerà allo stadio Sánchez Pizjuán, che può accogliere circa 43.000 spettatori. Si prevede un’affluenza notevole per questa importante sfida di campionato. L’arbitro che dirigerà l’incontro è Soto Grado, coadiuvato dal VAR Cordero Vega.

L’incontro avrà inizio alle 16:15 presso lo stadio Sánchez Pizjuán e sarà visibile in diretta su Movistar Plus+, con la possibilità di seguire gli aggiornamenti minuto per minuto tramite la narrazione di Mundo Deportivo.

L’Atlético de Madrid ha voltato pagina riguardo gli incidenti nelle ultime settimane sia in Champions League che in Coppa del Re. Diego Pablo Simeone ha dichiarato: “Non voglio discutere del passato, non c’è nulla da ricavare”. Prima dell’incontro contro il Sevilla, in programma al Sánchez Pizjuán, il mister argentino si concentra sul “qui e ora”, ovvero sulla restante parte di LaLiga, per consolidare la sua posizione in Champions League per un altro anno. Sebbene matematicamente non sia escluso dalla corsa al titolo, la situazione è piuttosto difficile per l’Atlético. Lotteranno fino alla fine, ma l’obiettivo principale è terminare il campionato in Champions, puntando magari a un secondo o terzo posto, con un occhio al Mondiale per Club previsto a fine stagione.

SEVILLA – ATLÉTICO, IN DIRETTA | LALIGA EA SPORTS | Buon pomeriggio a tutti gli amici di Mundo Deportivo! Oggi il Sevilla e l’Atlético si affrontano nel match della 30ª giornata di LaLiga EA Sports, che si svolgerà al Sánchez Pizjuán. La formazione andalusa, attualmente all’undicesimo posto, ospita l’Atlético, terzo in classifica. Il fischio d’inizio è fissato per le 16:15 e in questa fase di pre-partita vi aggiorneremo su tutto ciò che accade fino all’inizio del match. Prepariamoci per un grande incontro!

UD Las Palmas contro Real Sociedad: gli amarilli non capitalizzano le occasioni

Tezenis Verona conquista una vittoria emozionante contro Avellino