De Marcos è l’unico giocatore dell’attuale rosa che ha esperienza nel giocare la gara d’andata dei quarti di finale di Europa League con l’Athletic. Il capitano della squadra di Bilbao ha vissuto due esperienze simili in passato e spera di affrontare una terza.
La prima è stata positiva, mentre la seconda non ha avuto lo stesso esito.
Sotto la guida di Bielsa, i leoni avevano appena eliminato il Manchester United agli ottavi e si sono trovati di fronte il Schalke guidato da Raúl. La prima partita si disputò a Gelsenkirchen.
Quel giorno, il tecnico argentino schierò il suo miglior undici: Iraizoz; Iraola, Javi Martínez, Amorebieta, Aurtenetxe; Ander Herrera, Iturraspe, De Marcos; Susaeta, Llorente e Muniain. Il match iniziò bene per i leoni, con Llorente che sbloccò il punteggio al 21’ grazie a un clamoroso errore del portiere avversario. Tuttavia, Raúl capovolse rapidamente la situazione segnando un gol pochi istanti dopo e un altro intorno al sessantesimo minuto.
Quando sembrava che tutto fosse ormai compromesso, l’Athletic reagì. Llorente segnò nuovamente, riprendendo ispirazione dall’ex capitano del Real Madrid, mentre De Marcos e Muniain contribuirono a portare il punteggio sul 2-4. Durante la partita, l’allenatore dell’epoca effettuò tre sostituzioni: Ibai, oggi allenatore dell’Arenas de Getxo, sostituì Ander Herrera, attualmente al Boca Juniors; Iñigo Pérez, adesso tecnico del Rayo Vallecano, prese il posto di Aurtenetxe; e il già ritirato Ekiza subentrò a De Marcos.
Infine, i leoni completarono il lavoro qualche giorno dopo allo stadio San Mamés, pareggiando 2-2 e mettendo la tifoseria in attesa della loro seconda semifinale nella storia di un torneo europeo.
Dall’altra parte…
Sotto la guida di Valverde, l’Athletic si è nuovamente qualificato per i quarti di finale della Europa League, affrontando il Sevilla allenato da Emery. La partita di andata si è svolta allo stadio di San Mamés.
Il tecnico di Gasteiz ha schierato nella formazione di partenza Herrerín; De Marcos, Etxeita, Bóveda, Balenziaga; Beñat, San José; Iñaki Williams, Eraso, Muniain; e Aduriz. Nella seconda frazione di gioco, sono entrati anche Lekue, Susaeta e Viguera. Attualmente, i giocatori rimasti nella rosa sotto la direzione di Valverde sono tre: De Marcos, Iñaki Williams e Lekue, tutti e tre ora capitani della squadra.
Quella volta, i risultati non furono favorevoli come nella precedente sfida contro lo Schalke. I Leoni iniziarono bene, passando in vantaggio con un gol di Aduriz, ma il Sevilla riuscì a recuperare grazie alle reti di Kolo e Iborra.
Fernando Llorente, protagonista nel confronto di quarti contro i tedeschi, ha trascorso l’intera partita in panchina, questa volta dalla parte del Sevilla. La squadra di Siviglia si è così guadagnata l’accesso alle semifinali, dopo aver perso 1-2 al Pizjuán e prevalso ai calci di rigore.