“Preferisco partecipare alla Champions piuttosto che vincere la Conference.”

Antonio Cordón, exresponsabile sportivo del Real Betis, ha commentato il momento positivo della squadra verdiblanca in vista della sfida di giovedì contro il Jagiellonia polacco nei quarti di finale della Conference e dell’incontro che si svolgerà domenica contro il Villarreal, fondamentale per la corsa alla Champions.

“Dobbiamo sognare la Champions, perché tutti aspirano a parteciparvi. Se si lavora nel modo giusto, il Real Betis avrà la possibilità di competere come ha fatto il Sevilla negli ultimi anni”, ha dichiarato Cordón in un’intervista a El Pelotazo di Canal Sur Radio, aggiungendo che “se dovessi scegliere, preferirei giocare in Champions piuttosto che vincere la Conference”.

Cordón ha elogiato il lavoro di Manuel Pellegrini alla guida del club, con il quale ha collaborato durante il suo periodo al Betis: “È un professionista straordinario. Se si sente apprezzato e ha buoni mezzi, potrà rimanere a lungo. La squadra sta andando molto bene, e sia in città che nel club lo stimano. Gli metterei una statua per ciò che ha fatto. Non esiterei a rinnovargli il contratto. Le statistiche parlano chiaro: è il miglior allenatore che il Betis abbia mai avuto. Il progresso del club è avvenuto sotto la sua direzione. Sarà difficile trovare qualcuno che possa superarlo. Inoltre, credo sia molto contento sia del club che della città”.

Solo alcuni mesi fa, il tecnico cileno era stato messo in discussione a causa delle prestazioni al di sotto delle aspettative della sua squadra: “Pellegrini predilige un gioco di qualità e vuole che la sua squadra offra spettacolo, permettendo ai tifosi di divertirsi. Ha formato una squadra di giocatori tecnicamente validi. È il tipo di gioco che preferisco. Circa un mese e mezzo fa ci sono state diverse assenze e il periodo è stato complicato, ma ha dato spazio ai giovani del vivaio. Vederli giocare è un piacere, è davvero affascinante. Non si tratta più di una serie fortunata, ma di una netta progressione”, ha concluso Cordón.

L’Italia e la Champions League: la corsa per cinque squadre

Wild card agli Internazionali BNL d’Italia 2025: i nomi dei talenti italiani