Calano drasticamente le prestazioni difensive della Real Sociedad, con un calo del 350% nella loro capacità di contribuire al punteggio

La Real Sociedad sta affrontando una stagione particolarmente difficile dal punto di vista realizzativo. I numeri non riflettono ciò che la squadra ha messo in campo fino ad ora, segnando un cambiamento significativo nel loro approccio e nella loro strategia, che si sono adattate alla necessità di resistere a un calendario fittissimo.

Tuttavia, nelle ultime due settimane c’è stata una svolta, con la squadra che ha messo a segno nove gol in tre partite, di cui cinque in LaLiga e quattro in Coppa del Re. Malgrado questo miglioramento, il team di San Sebastián continua a occupare una delle ultime posizioni per quanto riguarda il numero di reti segnate nel torneo.

Ci sono diverse ragioni che possono spiegare questa situazione. In primo luogo, nel corso dei mesi recenti, la Real si è concentrata essenzialmente sull’obiettivo di rimanere in corsa in tutte le competizioni, il che ha causato una diminuzione nella spinta offensiva dei suoi terzini, più impegnati in compiti difensivi. Anche i giocatori di seconda linea non hanno brillato, contribuendo così a ridurre ulteriormente la produttività offensiva del gruppo. Un altro aspetto rilevante è quello delle reti siglate dai difensori. Infatti, in quest’ultimo campionato, i giocatori del reparto arretrato non sono riusciti a segnare fino a quando Aramburu non ha sbloccato il conteggio contro Las Palmas, facendo così registrare il primo gol di un difensore in LaLiga per la squadra di Imanol. Prima di lui, Pacheco aveva trovato la rete in competizioni europee, ma Aramburu è stato il primo a farlo in campionato. Prima di questo evento, la Real Sociedad era l’unica formazione in LaLiga a non aver mai visto i propri difensori andare a segno, nonostante abbiano avuto delle buone occasioni, soprattutto su calcio piazzato. Le statistiche rivelano che, finora, solo un difensore ha un gol atteso o superiore in LaLiga, secondo i dati forniti da Sofascore.

Un’analisi dettagliata dei dati attuali rivela che il giocatore Aguerd si trova con una previsione di 2,4 gol attesi per l’intera stagione, derivata da un modello che esamina migliaia di aste simili e assegna valori compresi tra 0 e 1. Oltre a lui, Aramburu, Zubeldia e Jon Martín si attestano intorno ai 0.45 gol attesi. Queste cifre sono lontane dalle necessità di un campionato come LaLiga. Rispetto all’anno precedente, c’è stata una diminuzione del 350%.

Le differenze sono evidenti se si confronta con il rendimento della scorsa stagione. Infatti, i difensori della Real Sociedad hanno contribuito con quattordici gol nel torneo nazionale, un dato che si avvicina alla media di un club che ambisce a posizioni europee. Quest’anno, nonostante il gol di Aramburu e l’input di assist da parte di Traoré, Jon Martín, e del venezuelano, i difensori hanno segnato solo quattro gol per la loro squadra, un netto calo rispetto all’anno passato.

Le statistiche di gol dei difensori l’anno scorso, sebbene non eccezionali, erano comunque superiori a quelle attuali. Ad esempio, Le Normand ha messo a segno due gol in LaLiga e Pacheco ha aperto le danze con la sua squadra a Vitoria. Tuttavia, i difensori dell’anno scorso erano più prolifici anche in termini di assistenze, con nomi come Aihen, Zubeldia, Tierney e Traoré che hanno fornito due assist ciascuno.

A confronto con le performance dei loro avversari, quella dei difensori della Real Sociedad risulta modesta. Solo per fare un esempio, i difensori del Celta hanno partecipato attivamente a 20 gol tra quelli segnati e assistiti, un dato significativo che ha nettamente aumentato le loro possibilità offensive. I difensori del Betis sono coinvolti in 12, mentre quelli del Rayo e del Mallorca hanno contribuito rispettivamente con 9 e 8.

Tutti i giocatori in competizione, almeno, raddoppiano il contributo dei difensori della Real, i quali stanno contribuendo in modo davvero scarso allo sviluppo offensivo della squadra.

L’Athletic non si lascia ingannare dalle apparenze a Glasgow

Tennis: gli incontri del giorno e le sfide da non perdere