Valencia e Sevilla si sfidano, con oltre tre punti in palio

Il Valencia e il Sevilla danno il via alla 31ª giornata di Liga questo venerdì a Mestalla (alle 21:00), con due andamenti completamente opposti: i valenciani arrivano dopo una vittoria contro il Real Madrid al Bernabéu e si trovano a sei punti dalla zona retrocessione, mentre gli andalusi affrontano il match con tre sconfitte di fila.

Con solo due punti di distanza tra le due squadre, il risultato del confronto avrà ripercussioni sulla classifica. Un successo del Valencia permetterebbe di superare il Sevilla. La squadra guidata da Carlos Corberán appare inarrestabile e vuole proseguire il suo cammino verso la salvezza, che si è avvicinata grazie alla guida del tecnico valenciano, il quale non sottovaluta l’avversario: “La sfida con il Sevilla è la più difficile delle recenti.

Attendo un incontro altamente impegnativo contro una squadra con una posizione migliore in classifica, il che già evidenzia la difficoltà del match. Sono un avversario completo in tutti gli aspetti”. Dopo aver ottenuto la prima vittoria in trasferta di questa stagione in un campo dove non vincevano da diciassette anni, i valenciani intendono mantenere il loro slancio in casa, avendo guadagnato 15 dei 18 punti disponibili nelle ultime partite al Mestalla. Corberán può contare sul recupero di elementi fondamentali come José Luis Gayà, Dimitri Foulquier e Luis Rioja, avendo però infortunati Thierry Rendall e Iván Jaime. Dall’altro lato, il Sevilla è in una situazione di crisi sia a livello istituzionale che economico, che ha impattato anche sulla squadra, evidenziato dalle tre sconfitte consecutive che hanno incrementato la tensione. Xavi García Pimienta è sotto una pressione enorme, poiché il suo ruolo è a rischio e deve ottenere una pronta reazione per non compromettere il progetto nelle fasi finali del campionato. Il tecnico sevillista non può contare su Rubén Vargas, Akor Adams e Tanguy Nianzou e ha delle incertezze riguardo a Djibril Sow e Adrià Pedrosa.

Probabili schieramenti per la partita: Il Valencia presenterà Mamardashvili tra i pali, con una difesa composta da Foulquier, Tárrega, Mosquera e Gayà. A centrocampo ci saranno Barrenechea, Guerra e Almeida, mentre in attacco si potrebbero schierare Luis Rioja, Diego López e Sadiq o Hugo Duro. Per il Siviglia, Nyland sarà il portiere, supportato dalla retroguardia formata da Carmona, Badé, Kike Salas e Pedrosa. In mediana si schiereranno Agoumé e Sow, mentre in avanti giocheranno Lukébakio, Saúl Ñíguez ed Ejuke, con Isaac Romero come punta.

Il mio primo errore contro il Madrid è stato in merito a Vinicius; avrei dovuto difenderlo in modo più efficace

Tennis: gli incontri più attesi del torneo di Montecarlo