Il Sevilla sta valutando la situazione riguardo a García Pimienta: esiste già un potenziale sostituto pronto a subentrare

La sconfitta consecutiva contro il Valencia ha messo García Pimienta in una posizione precaria, avvicinandolo alla possibile destituzione. La situazione è delicata e ci sono voci tra i membri del consiglio che suggeriscono un cambiamento sulla panchina. Tuttavia, attualmente in casa Sevilla si preferisce prendersi un momento di riflessione.

Il presidente e il direttore sportivo sono i principali sostenitori dell’allenatore, il quale potrebbe rimanere ancora una settimana. Tra le opzioni alternative c’è Joaquín Caparrós, pronto a tornare al club che ama, accettando di firmare un contratto senza condizioni.

Nonostante ciò, i dirigenti non sembrano voler affrettare la decisione. Licenziare l’allenatore sarebbe incoerente, considerando che lo scorso settembre era stato costretto a rinnovare il contratto dopo un altro periodo di insuccessi. Si ritiene che, con due vittorie, la situazione della squadra potrebbe stabilizzarsi, permettendo di iniziare a pensare alla prossima stagione. D’altro canto, cresce la tensione tra la dirigenza e i tifosi, che si mostrano sempre più critici durante le partite al Sánchez Pizjuán. Dopo l’ultima sconfitta contro l’Atlético, si sono verificati episodi di violenza, con il match che ha rischiato di essere sospeso a causa del lancio di oggetti; un alto dirigente è stato persino molestato al termine della partita e ha dovuto rifugiarsi nel campo. All’interno del club si desidera ponderare le decisioni durante il fine settimana. È noto che il Sevilla ha disputato un buon primo tempo a Mestalla, perdendo in parte a causa delle decisioni arbitrali. Inoltre, la situazione economica non consente un altro esborso per un esonero, anche se non è questo il problema principale. Attualmente, sembra che García Pimienta guiderà la squadra contro l’Alavés, ma dopo quattro sconfitte di fila (contro Athletic, Betis, Atletico Madrid e Valencia), il suo margine di manovra appare esaurito.

Tennis: il torneo di Barcellona e le sfide dei protagonisti

ATP 500 Monaco di Baviera: il tabellone principale e le sorprese del torneo