Leganés contro Barcellona, live: punteggio e reti | LaLiga EA Sports

Segui l’andamento della sfida di Prima Divisione tra il FC Barcelona e il Leganés.

All’83’ Raphinha accusa un colpo dopo un intervento di Jorge Sáenz. C’è tensione tra Frenkie de Jong e Munir, con il marocchino che sembra rimproverare i rivali per un’azione avvenuta nel primo tempo.

La discussione degenera in una piccola rissa, ma senza conseguenze maggiori.

Poco prima, Jorge Sáenz per poco non ha segnato un autogol su un corner, respingendo la palla con il ginocchio. Il punteggio rimane sullo 0-1, con il Barça che continua a tenere il possesso, ma la partita è ancora incerta.

Eric Garcia esce dal campo e viene sostituito da Cubarsí, ma non ci sono dettagli chiari sulla sua uscita, che potrebbe essere dovuta a un infortunio.

Diego García ha avuto un’opportunità immediata al suo ingresso in campo, ma non è riuscito a concretizzarla. Un bellissimo passaggio di Juan Cruz ha raggiunto il giovane attaccante, che ha tentato un tiro rasoterra che è stato vicino a non centrare la porta di Szczesny.

Il Leganés effettua una sostituzione offensiva: Diego García e Munir prendono il posto di Cissé e Altimira, sotto la guida tattica di Borja García.

Il Barcellona cerca di gestire il match, sfruttando il vantaggio minimo. Attualmente, con questo 0-1, la squadra di Hansi Flick avrebbe la possibilità di restare a sette punti dal Real Madrid, impegnato domani contro l’Alavés a Mendizorroza.

Un tentativo di Raba termina in fuorigioco. Il Barcellona ha difeso bene, lasciando il giocatore in posizione irregolare dopo un buon cross di Altimira. Un momento di tensione per gli azulgranas, ma sia i calciatori che i direttori di gara erano consapevoli della posizione.

Dmitrovic ha parato un tentativo che avrebbe potuto portare il Barça al raddoppio. Lamine Yamal ha fatto una buona incursione sulla fascia destra e il portiere ha mostrato riflessi pronti.

In arrivo cambi per entrambe le squadre: nel Barcellona escono Lewandowski e Fermín, mentre entrano Ferran e Gavi.

Nel Leganés, Neyou subentra al campo al posto di Óscar Rodríguez. Lewandowski ha realizzato un colpo di testa complicato su un cross di Raphinha, ma non è riuscito a centrare la porta. Il polacco, infatti, era circondato da due difensori, ma è riuscito a elevarsi per colpire la palla. Il tiro è andato oltre la porta.

Il Leganés ha chiesto un rigore per presunti mani di Iñigo Martínez, ma dalla ripetizione si nota chiaramente che il difensore basco aveva il braccio attaccato al corpo e il pallone ha colpito il suo gomito. Non ci sono state altre situazioni rilevanti di gioco.

Il primo cambiamento del Leganés: Juan Cruz entra al posto di Diomandé. Fermín ha avuto una grande occasione: ha dimostrato abilità nel recuperare un pallone in area, ha superato Sáenz e ha cercato di passare a Sergio González, ma il suo tiro è finito alto nonostante avesse tutto per segnare. È davvero andato vicino a realizzare un gran gol.

Lamine Yamal ha tentato un tiro da lontano, ma è salito molto sopra la porta difesa da Dmitrovic. L’esterno ha provato da 25 metri, ma senza successo. Sembra che il Barça stia ritrovando fiducia, con Borja Jiménez pronto a fare dei cambi dopo il vantaggio degli avversari.

Lewandowski ha effettuato una buona girata in campo avverso, ma ha commesso un errore nel passaggio finale verso Fermín: avrebbe dovuto cercare un passaggio rasoterra, invece ha alzato troppo la palla, permettendo a Dmitrovic di intervenire.

Gerard Martín ha recuperato un bel pallone in attacco contro Óscar, avviando un contropiede per il Leganés. Ha così servito Raphinha sulla sinistra, il quale ha crossato un pallone in area cercando Lewandowski, ma Jorge Sáenz ha finito per segnare un autogol.

GOOOOOOOOOOOL PER IL BARÇA, IL TEAM DI FLICK SI METTE IN VANTAGGIO!
Il Barça inizia a esercitare maggiore pressione, consapevole dell’importanza del momento e volendo evitare un pareggio.

INIZIA LA SECONDA FASE, TUTTO DA DECIDERE (0-0)
Frenkie de Jong sostituisce Araujo, mentre Eric García assume posizioni centrali nella difesa.
La partita si presenta particolarmente difficile e densa, come previsto da Borja Jiménez a Butarque. Il Barça fatica a trovare spazi contro un Leganés impegnato a interrompere il gioco e a negare al team azulgrana la possibilità di esprimersi con fluidità. Szczesny, parando un tiro di Alti, e Raphinha, con un intervento decisivo nel finale, hanno avuto un ruolo fondamentale per mantenere il punteggio sullo 0-0, dato che il Barça ha creato poco dal punto di vista offensivo, tranne un tentativo insidioso di Koundé. Flick sarà costretto a lavorare su strategie alternative durante l’intervallo, per evitare di perdere il controllo del match.
FINE DEL PRIMO TEMPO, RIMANE SULLO 0-0 A BUTARQUE
Che intervento difensivo di Raphinha, assolutamente provvidenziale! Iñigo Martínez è uscito dalla sua zona e Gerard Martín è scivolato, non riuscendo a coprire l’area, il che ha permesso a Óscar Rodríguez di sorprendere la difesa avversaria, infilando un passaggio per Raba. L’attaccante, già pronto a festeggiare, ha dovuto rinunciare a una grande opportunità poiché Raphinha ha effettuato un incredibile recupero per salvare la situazione all’ultimo momento.
Tre minuti di recupero con azioni in entrambe le aree. Diomandé ha chiesto un rigore per il contatto con Araujo, ma l’arbitro ha giudicato si trattasse di una simulazione, e Koundé ha provato a creare pericoli dalla destra, ma il suo cross è stato facile preda di Dmitrovic.
Il Barça ha risposto con Fermín come protagonista. Raphinha ha cercato il compagno andaluso sul secondo palo, ma il suo colpo di testa è stato poco preciso.

Un intervento rischioso da parte di Raba. Araujo ha lasciato un’apertura in difesa, consentendo all’attaccante di avventurarsi nella metà campo avversaria. Iñigo è uscito in copertura, cercando di limitare l’angolo di tiro, ma Raba ha scagliato un forte tiro verso l’incrocio dei pali, che è andato vicino ad entrare.

Un altro giocatore del Leganés a terra! Questa volta è Tapia, dopo aver fermato una controffensiva del Barcellona. Lamine Yamal non ha saputo effettuare un passaggio preciso per Lewandowski, complicando l’azione. Raba è tornato a cadere… il contatto è stato piuttosto duro.

Gerard Martín entra in campo, sostituendo Alejandro Balde, costretto ad uscire per un infortunio a Butarque. È ufficiale, Balde non può più continuare! Entra quindi Gerard Martín.

Il match a Butarque appare stagnante. Il Leganés protesta nuovamente per un contatto tra Balde e Altimira e il terzino blaugrana potrebbe avere qualche problema fisico. Il personale medico della squadra ha dovuto intervenire.

L’incontro è stato interrotto per diversi minuti a causa del dolore al polpaccio di Dani Raba. Raphinha ha avuto poco contatto con il giovane del Villarreal.

Il Leganés ha un piano chiaro: in fase difensiva cercano lunghe aperture per superare Koundé e sfruttare il duello diretto con Diomandé. Per ora, il terzino blaugrana riesce a tenerli a bada e ha quasi creato problemi a Szczesny, che ha gestito bene la situazione.

Il tiro di Lamine Yamal è finito alto sopra la traversa. L’esterno ha ricevuto palla mentre entrava in area da una posizione insolita, ma il suo tentativo è stato forzato e ha sorvolato la porta del Leganés. Zero gol a Butarque.

Javi Hernández ha commesso un fallo brutto su Lamine Yamal, colpendolo quando il giocatore non aveva il pallone. Nessuna punizione è stata assegnata al difensore da parte di Hernández Maeso.

Il tiro di Raphinha è andato molto lontano; il suo tentativo da corner è risultato impreciso. Fermín ha effettuato un ottimo cross verso il secondo palo, dove si trovava il brasiliano in completo isolamento. L’esterno ha controllato con il petto e ha tentato un volée, ma il suo tiro, colpito con l’esterno, ha preso una traiettoria imprevista e si è allontanato dalla porta difesa da Dmitrovic.

Il Leganés ha mostrato buone trame di gioco nella zona centrale. Araujo è intervenuto prontamente per interrompere l’azione, poiché Raba stava già cercando spazio per un tiro all’interno dell’area contro Szczesny. Il punteggio rimane sullo 0-0.

Ora è il Barcellona a farsi pericoloso. Koundé ha eseguito un autorete brillante all’interno dell’area, ma il suo tiro è stato bloccato da Sergio González, che ha deviato la palla e ha rischiato di sorprendere Dmitrovic.

Fermín ha mandato la sua incornata sopra la traversa. Questa è stata la prima vera opportunità del Barcellona verso la porta di Dmitrovic, ma il trequartista si trovava in posizione di offside. Eric ha effettuato un buon passaggio verso il secondo palo.

Fermín non è riuscito a essere preciso con il suo ultimo passaggio, indirizzato a Koundé. Il francese stava facendo bene nel muoversi da dietro, ma il compagno di El Campillo non è riuscito a concretizzare il suo tentativo.

Javi Hernández sta gestendo bene Lamine Yamal nelle prime fasi di gioco. Il terzino non è riuscito ancora a essere superato dal talentuoso esterno del Barcellona, che non ha intenzione di mollare.

Il Leganés ha preso coraggio con quest’azione offensiva. La squadra di Borja Jménez sta guadagnando metri sul cronometro. Il Barcellona, però, non riesce a trovare il giusto ritmo con la palla e ha bisogno di aumentare la velocità per sorprendere la difesa avversaria.

Szczesny salva il Barcellona! Raba ha realizzato una giocata straordinaria superando in velocità Iñigo Martínez, serve un passaggio indietro e il portiere polacco compie un grande intervento su Alti, che si era unito all’offensiva. Il team ‘pepinero’ si fa sentire con questo primo allerta.

Il gioco inizia lentamente. Diverse azioni si sono susseguite con palloni in contesa, ma non c’è un chiaro dominatore. Il Barcellona mantiene il possesso di palla contro una difesa medio-bassa del Leganés. Finora, nessuna delle squadre ha tentato un tiro in porta.

Primo cartellino giallo per il Leganés. Altimira viene ammonito per aver interrotto una controffensiva pericolosa condotta da Lamine Yamal.

Il Leganés si fa vedere per la prima volta in avanti. Diomandé ha avviato l’azione sulla sinistra, ma Koundé ha ben contrastato il suo movimento. Angolo per il Leganés.

Attenzione, c’è una punizione per il Barcellona. Lamine Yamal ha svolto un buon lavoro forzando l’intervento. Il giovane talento è partito bene, riuscendo già a superare Sáenz nel corso di precedenti azioni.

Primi scambi per il Barcellona, dove Lewandowski cerca di servire Pedri con un passaggio filtrante. Poco dopo, Raphinha arriva bene dalla seconda linea grazie a un assist di Balde, ma il giocatore brasiliano non riesce a trovare compagni in area. Gli uomini di Flick hanno il controllo del gioco all’inizio.

INIZIA IL MATCH A BUTARQUE
Atmosfera fantastica a Leganés, entrambe le squadre hanno molto da perdere.

“Qual è il mio destino? Alla fine dell’anno, solo il tempo potrà rivelarlo.”

Il Metropolitano, un appuntamento odontoiatrico per il Real Valladolid