Domenica di Champions allo stadio Benito Villamarín

Il Real Betis e il Villarreal si affrontano questo Domenica delle Palme allo stadio Benito Villamarín in una sfida di grande importanza per la 31ª giornata, cruciale nella corsa per il quinto posto, che garantirà l’accesso alla Champions League per la prossima stagione.

Entrambe le squadre sono attualmente a pari punti, 48, nella competizione per quel posizionamento, sebbene il Villarreal debba recuperare una partita contro l’Espanyol, inizialmente rinviata per condizioni meteorologiche sfavorevoli. Per il Betis di Pellegrini, l’unico risultato utile è la vittoria per mantenere il controllo della situazione; in precedenza, avevano già vinto in trasferta al Ceramics, vantando un confronto diretto positivo che rimarrebbe inalterato anche in caso di pareggio.

Il Real Betis arriva a questo incontro con una buona dose di fiducia, avendo collezionato sei vittorie e un pareggio contro il Barcellona a Montjuïc. Inoltre, sono quasi in semifinale di Conference League, con un risultato di 2-0 da confermare giovedì in Polonia contro il Jagiellonia. Pellegrini avrà a disposizione tutto il gruppo, ad eccezione di Ez Abde e Chimy Ávila, e come di consueto apporterà delle modifiche al suo undici iniziale per rinfrescare alcune posizioni. È probabile il ritorno di Adrián in porta, di Cucho in attacco e di Bartra nella difesa centrale, mentre nei ruoli di terzini potrebbero esserci delle novità con le possibilità di Bellerín o Perraud.

Probabili formazioni:
Real Betis: Adrián; Sabaly, Bartra, Llorente, Perraud; Johnny, Fornals; Antony, Isco, Jesús Rodríguez; Cucho Hernández.
Villarreal CF: Luiz Júnior; Kiko Femenía, Kambwalla, Juan Foyth, Sergi Cardona; Santi Comesaña, Dani Parejo, Yeremy Pino; Barry e Ayoze Pérez.

Marcelino García Toral, allenatore del Villarreal, ha dovuto affrontare l’assenza improvvisa di Álex Baena, che ha un infortunio al polpaccio. Questa mancanza si aggiunge a quelle di Albiol, Buchanan e Ilias Akamoach, tutti fermi per problemi fisici, e di Pape Gueye, espulso nell’ultima partita contro l’Athletic.

L’Athletic e il Rayo Vallecano puntano verso la competizione europea

Challenger 75 Tallahassee: il tabellone principale e le sfide in arrivo