Il match tra Getafe e Las Palmas di sabato scorso è stato decisamente influenzato dall’espulsione di Diego Rico, avvenuta dopo un intervento su Viti al 30° minuto, mentre la squadra madrilena era in vantaggio per 1-0. Durante un cross del terzino dell’équipe canaria, Rico ha colpito l’attaccante avversario con i tacchetti sul suo caviglia, arrivando in ritardo.
Inizialmente, l’arbitro Alberola Rojas ha mostrato un cartellino giallo, ma poi ha ricevuto una chiamata da Javier Iglesias Villanueva, che gli ha consigliato di procedere a una revisione sul campo per valutare un possibile fallo grave. Una volta arrivato al monitor, Alberola ha chiesto di vedere il punto di impatto.
Nel frattempo, il quarto ufficiale ha esortato i staff tecnici a mantenere le distanze durante la revisione.
Dalla sala VOR, Iglesias Villanueva ha fornito istruzioni dicendo che aveva il punto di impatto e che avrebbero mostrato diverse angolazioni e l’intensità dell’intervento. Dopo aver esaminato le immagini, Alberola ha commentato: “Il punto di impatto è evidente”. Quando gli è stata mostrata la dinamica del colpo, ha aggiunto: “Sì, è un intervento molto duro, in basso. La palla non è in gioco. Fermo, fermo. È chiaro che si tratta di un’espulsione. Cambio il giallo in rosso per Diego Rico”. Iglesias Villanueva ha confermato: “Perfetto, siamo d’accordo”.
L’espulsione è stata successivamente registrata nel referto con la seguente descrizione: “per aver colpito con i tacchetti la gamba di un avversario con un eccessivo uso di forza durante il tentativo di giocare il pallone”.