Il verbale di Soto Grado evidenzia l’espulsione di Mbappé nella partita tra Alavés e Real Madrid

L’atto redatto da César Soto Grado, arbitro del Comitato Riojano, riguardo l’espulsione di Mbappé con cartellino rosso diretto, a seguito di un’entrata molto dura su Antonio Blanco durante la partita tra Alavés e Real Madrid, è già stato reso noto.

Nel documento si legge: “Per aver colpito l’avversario con il piede in modo imprudente all’altezza della tibia, durante una disputa del pallone, utilizzando una forza eccessiva”. Considerando questa formulazione, è probabile che il Comitato di Disciplina si avvalga dell’Articolo 130, che tratta della ‘Violenza nel gioco’ e afferma: “Qualsiasi atto violento che si verifichi nel corso del gioco, che comporti un rischio, ma senza conseguenze lesive dirette, sarà sanzionato con una sospensione che varia da uno a tre incontri o per un periodo di fino a un mese”.

Visto il peso delle immagini, appare plausibile che il giocatore francese riceva una sanzione di due partite, essendo questo il livello medio previsto, e non avendo precedenti di espulsioni nel nostro campionato. Solo in certe circostanze si potrebbe considerare un’eventualità di tre turni. Inoltre, è da evidenziare che, fortunatamente, Antonio Blanco ha potuto proseguire nella gara senza gravi conseguenze. Se il calciatore dell’Alavés fosse stato infortunato, la pena minima, seguendo l’Articolo 102 riguardante la ‘Violenza nei confronti di un avversario’, sarebbe stata di quattro incontri, esprimendo: “Atti violenti nei confronti di un avversario durante il gioco, causando lesioni gravi o danni considerevoli, sempre che non si tratti di una violazione più grave, comporteranno una sospensione da quattro a dodici partite”. Non si può mai considerare come aggressione, poiché il pallone è coinvolto, come indicato nell’atto arbitrale.

Pertanto, Mbappé non potrà sicuramente partecipare alla partita di domenica prossima al Santiago Bernabéu contro l’Athletic Club, a meno che non si presenti un caso estremamente raro in cui il giocatore venga squalificato soltanto per un incontro. Se la sanzione fosse di due partite, il giocatore sarebbe assente anche nella gara in programma durante la settimana contro il Getafe. Il Comitato di Disciplina ha intenzione di valutare la situazione come seria, e questo non avrà alcun impatto sulla finale di Coppa del 26 aprile contro il Barcellona, che si terrà a La Cartuja di Siviglia. Se Mbappé dovesse essere sospeso per tre sfide, sconterebbe la pena nella partita contro il Celta di Vigo, nuovamente al Bernabéu, nel primo weekend di maggio. La sfida del Clásico per la 35ª giornata di Liga, in programma il 10 o 11 maggio a Montjüic, non sarà comunque a rischio.

Le immagini più belle della partita tra Alavés e Real Madrid

I desideri di Manolo e dell’Espanyol sono stati realizzati, e la squadra si trova a sei punti dalla zona retrocessione