Cinque calciatori dell’Atlético Madrid, ovvero Julián Álvarez, Sorloth, Reinildo, Giuliano e Koke, sono a rischio di sospensione, mentre Iván Sánchez e Sylla si trovano nel Valladolid. La squadra di Simeone ha ottenuto 12 vittorie su 13 incontri contro il Valladolid, con l’unico pareggio a reti inviolate verificatosi allo stadio José Zorilla.
L’arbitro designato per la partita è Isidro Díaz de Mera Escuderos, membro del Comitato di Castilla-La Mancha, mentre in sala VOR ci sarà Jorge Figueroa Vázquez, proveniente dalla Andalusia. Fino ad ora, il Valladolid ha collezionato una sola vittoria e ben 14 sconfitte in trasferta in questa stagione, e si appresta a sfidare un Atlético Madrid che punta ancora a restare contendersi il titolo di Liga, nonostante i dieci punti di distanza dal leader, il Barcellona.
La formazione di Valladolid scenderà in campo al Metropolitano senza Juanmi Latasa e Luis Pérez, fuori dai convocati dopo una controversa partita precedente in cui hanno perso 0-4 contro il Getafe. Diego Simeone, tecnico dell’Atlético, ha inserito nel suo undici titolare Koke Resurrección, José María Giménez e Javi Galán, mantenendo Antoine Griezmann per l’incontro con il Valladolid, guidato inizialmente da Álvaro Rubio, il quale schiererà Florian Grillitsch e Darwin Machis. Álvaro Rubio apporterà fino a otto modifiche rispetto all’ultima partita, con la sola conferma per Sylla, Candela e André Ferreira in formazione: André Ferreira; Candela, Aidoo, Javi Sánchez, Henrique; Juric, Grillitsch, Anuar; Machís, Sylla e Chuki.
El Cholo Simeone ha optato per iniziare la partita contro il Valladolid con una formazione titolare che presenta ben tre modifiche rispetto all’undici che ha preso avvio nell’incontro al campo del Siviglia: Oblak; Llorente, Giménez, Lenglet, Galán; Giuliano Simeone, Koke, Pablo Barrios, Gallagher; Griezmann e Julián Álvarez.