Atlético-Valladolid: Due sfide ‘impossibili’ all’interno del Metropolitano

L’Atletico Madrid affronterà il Real Valladolid allo stadio Metropolitano alle 21:00 per completare la 31ª giornata della Liga. Entrambe le squadre arrivano con la necessità di conquistare i tre punti; per i colchoneros, l’obiettivo è continuare a sognare di lottare per il titolo, mentre i ragazzi di Valladolid sperano di avvicinarsi alla salvezza.

In entrambe le situazioni, l’unico modo per raggiungere queste mete è vincere stasera.

La squadra di Simeone inizierà l’incontro con un distacco di dieci punti dal Barcellona e sei dal Real Madrid. Con il fischio finale dell’arbitro, mancheranno solo sette turni alla conclusione del torneo.

Non ci si può più permettere errori: qualsiasi risultato diverso da una vittoria comprometterebbe le possibilità di competere fino alla fine, come ha dichiarato ieri l’allenatore argentino durante la conferenza stampa.

Simeone, che rilascerà la lista dei convocati a mezzogiorno, dovrà fare a meno di De Paul e Lino, entrambi infortunati, oltre a Correa, che sta scontando la sua quinta e ultima giornata di squalifica. L’allenatore sembra avere un’idea chiara della formazione che scenderà in campo, con Llorente e Galán in ruolo di terzini, mentre Giménez e Lenglet completeranno il reparto difensivo. A centrocampo, Koke (che torna titolare dopo alcune settimane) e Barrios gestiranno il gioco, sostenuti da Giuliano e Gallagher sulle fasce. Infine, in attacco troveremo il “contestato” Griezmann affiancato da Julián Alvarez, con il francese che non segna in Liga da oltre due mesi, risultando poco incisivo nelle ultime partite.

Nonostante le difficoltà, Simeone continua a credere nel suo attaccante francese, che forma una coppia dinamica con La Araña, attualmente in formissima a differenza del compagno. L’internazionale argentino ha già realizzato sette reti in dieci partite, per un totale di ventiquattro gol in questa stagione, segnando il suo miglior risultato da professionista. È un punto di riferimento fondamentale per un Atlético che non ha intenzione di arrendersi in Liga.

Dall’altro lato, il Valladolid si trova in una situazione critica. Ultimo in classifica, ha raccolto soltanto 16 punti in 30 partite. La salvezza è a 14 punti di distanza e, se non cambiano le cose, fra poco più di due settimane scenderanno in Segunda Division. Non portano a casa punti dal 28 febbraio e non vincono da metà dicembre. Inoltre, in trasferta, hanno perso tutte le partite di Liga dal 18 ottobre, con un impressionante di 19 gol fatti e 69 subiti in 30 incontri.

In aggiunta, Álvaro Rubio deve fare i conti con recenti pesanti sconfitte al Zorrilla, tra cui una contro il Getafe, che ha visto protagonisti in panchina Luis Pérez e Latasa, un episodio che ha fatto il giro del mondo e che testimonia le tensioni attuali all’interno della squadra albivioleta.

Questa sera, Atlético de Madrid e Valladolid si preparano ad affrontare missioni quasi impossibili, con i Colchoneros favoriti per conquistare i tre punti al Metropolitano.

Copertina MD Gipuzkoa 14 aprile

I Denver Nuggets conquistano il quarto posto a Ovest con una vittoria convincente