Garagarza continua a premere sull’acceleratore e rimane attivo nella ricerca di rinforzi a costo zero

A poco más de un mese dalla conclusione del campionato di Liga, in programma il 24 e 25 maggio, la dirigenza dell’Espanyol continua a lavorare intensamente, indipendentemente dalla categoria in cui si ritroverà la squadra. Gli scout sono attivamente impegnati a cercare calciatori adatti per il team di Manolo González.

Si sta puntando su giocatori disponibili a costo zero, come prestiti o svincolati, in grado di fornire un impatto immediato e desiderosi di affermarsi nel calcio professionistico. Questa strategia è motivata dalla mancanza di investimenti significativi da parte della proprietà e dalla possibile assenza di un aumento di capitale che limiterebbero il budget a disposizione per i trasferimenti.

Recentemente, è emerso il nome di Kike García, un attaccante esperto dell’Alavés, considerato un goleador ed un potenziale obiettivo per il club catalano. A 36 anni, García, che ha già lavorato con Garagarza all’Eibar, non ha ancora rinnovato il suo contratto e si trova in attesa, poiché l’Alavés sta mantenendo la calma in vista della stabilità della propria posizione. Garagarza sarebbe quindi pronto a tentare di attrarre questo attaccante, che attualmente è il terzo massimo marcatore della liga con 13 gol e sta disputando una delle sue migliori stagioni. Inoltre, nei giorni scorsi si è parlato anche di José Salinas, un terzino sinistro dell’Elche, che si è messo in luce in Serie B. Il suo contratto scade il 30 giugno, e il club di Barcellona si profila come uno dei maggiori candidati per assicurarsi le sue prestazioni, visto il suo potenziale di crescita.

La filosofia di “buono, bello e conveniente” continua a guidare le scelte della direzione sportiva, che sembra già aver avviato le trattative per il prossimo anno. Si parla infatti dell’arrivo del giovane attaccante del Betis Deportivo, Marcos Fernández, e del difensore del Granada, Miguel Rubio; entrambi si trasferirebbero a costo zero.

Con un possibile grande cambiamento all’orizzonte, considerando che diversi giocatori in prestito (Kumbulla, Romero, Urko, Král, Roberto, Veliz e Cheddira) potrebbero lasciare, e con incertezze riguardo al futuro di Cabrera e Puado (il cui contratto scade senza rinnovo per ora), così come il rischio di una clausola attivata per Joan Garcia, Garagarza non ha margine di manovra e deve continuare a rinforzare la squadra per il prossimo campionato.

Non c’è tempo per pause, poiché l’assenza di solidità finanziaria costringe la direzione a muoversi rapidamente per non perdere occasioni vantaggiose sul mercato. Sarà un periodo intenso di lavoro, ma i buoni risultati ottenuti nei mercati recenti, in particolare in quello invernale, sostengono la fiducia in Garagarza e nel suo team.

Beltrán ha dichiarato: “Dobbiamo essere audaci e puntare a ottenere di più.”

Jannik Sinner pronto a tornare in campo: l’attesa ripresa degli allenamenti